Autorismo: un mondo di immagini sorprendenti all’Ospedale Regionale di Locarno

16 novembre 2011

Il 15 novembre è stata inaugurata, alla presenza del Consigliere di Stato Norman Gobbi e della Presidente dell’ASI Elisabeth Dova, la mostra “L’altro sguardo”, dedicata alle persone affette da autismo. Presso gli spazi espositivi al pianterreno dell’Ospedale Regioanle di Locarno, sono state presentate 46 opere di giovani affetti da autismo, a loro volta immortalati dall’obiettivo del fotografo Davide Stallone.

I dipinti sono stati creati nel quadro delle attività del Centro del tempo libero dell’Associazione Autismo Svizzera Italiana (ASI), un’organizzazione nata nel 1989 per volontà di un gruppo di genitori, con lo scopo di aiutarsi reciprocamente ad affrontare le difficoltà dei figli.

Le persone che presentano disturbi dello spettro autistico, in generale mostrano una marcata diminuzione dell’integrazione sociale e della comunicazione. “Mentre sviluppavano i dipinti, l’entusiasmo in loro aumentava e, al di là di ogni previsione, mi hanno sorpresa”, racconta Sonia Pedrini, collaboratrice ASI. “Ho capito che i ragazzi avevano voglia di esprimersi, di dipingere, di collaborare a questa impresa”.

Lo scopo degli organizzatori era quella di rendere visibile ciò che visibile non è. Attraverso gli occhi degli artisti, attraverso i loro sguardi ma soprattutto grazie ai loro dipinti si può comprendere quanta diversità esista nel mondo autistico. Il compito del fotografo Davide Stallone è stato quello di cogliere nei loro volti le diversità più sottili tra i nostri mondi. “I ritratti fotografici dei ragazzi”, spiega il fotografo, “sono un tributo alla loro bellezza d’animo e sono fiero di  essere stato scelto per queste riprese”.

In Ticino, un bambino ogni 10'000 nascituri presenta i sintomi della sindrome dello spettro autistico.


L’altro sguardo - Mostra di ritratti e dipinti - Autismo Svizzera Italiana

Ospedale Regionale di Locarno “La Carità”

Tutti i giorni, dalle 08:00 alle 20:00, fino al 27 gennaio 2012. Entrata libera.

 

Conferenza

Autismo, dalla diagnosi all’intervento

19 gennaio 2012 - ore 20:00 - Aula 2 - 2° piano ala est

Prof. Massimo Molteni, neuropsichiatra infantile

Direttore sanitario IRCCS E. Media, Bosisio Parini, Lecco

 

Social share