Prestigioso riconoscimento al Professor Dr med. Claudio Bassetti: il Pisa Sleep Award

13 luglio 2010

Il prestigioso premio Pisa Sleep Award - promosso dalla Clinica Neurologica, Dipartimento di neuroscienze dell’Università di Pisa - giunto quest’anno alla sua IX edizione è stato attribuito da parte del Board Scientifico* al Professor Dr med. Claudio Bassetti, attuale presidente della European Sleep Research Society nonché direttore del Neurocentro della Svizzera Italiana (NSI) e primario del Servizio di neurologia all’Ospedale Regionale di Lugano.

Lo scopo del Pisa Sleep Award è di assegnare un riconoscimento ad uno scienziato europeo la cui carriera sia stata rivolta allo studio del sonno - sia della sua fisiologia che dei suoi disordini - e la cui esperienza abbia rappresentato un importante e riconosciuto contribuito alla ricerca in questo settore. Tale riconoscimento è divenuto nel tempo il premio principale in Europa nel campo degli studi sul sonno e si svolge con cadenza biennale.

Il Professor Bassetti è stato premiato per i suoi studi sulla narcolessia, sui disturbi sonno-veglia e respiratori in pazienti con ictus, sulle parasonnie ed epilessia morfeica, sulla malattia delle gambe senza riposo e per le sue ricerche pionieristiche sull’effetto dei disturbi del sonno nell’evoluzione dell’ictus in un modello animale di questa patologia.

La cerimonia di premiazione e lettura magistrale si sono tenute nell’ambito dei festeggiamenti per i 100 anni dalla nascita del grande neurofisiologo pisano Prof. Giuseppe Moruzzi.

Nelle passate edizioni sono stati premiati Michael Jouvet (1994), Elio Lugaresi (1996), Alexander Borbely (1998), David Parkes (2000), Torbjorn Akerstedt (2002), Peretz Lavie (2004), Giulio Tononi (2006), ed Irene Tobler (2008).

*Il comitato scientifico era composto dal professor Luigi Murri, preside della facoltà di Medicina e Chirurgia e direttore del dipartimento di Neuroscienze dell'Aoup, dal dottor Thomas Pollmächer (Ingolstadt), dal professor Marco Pasquali, rettore dell'Università di Pisa, dal professor Piero Salzaruolo (Firenze) e da Gian Luigi Gigli, presidente dell'Associazione italiana medicina del sonno (Udine).


 

Social share