La Dottoressa Antonella Richetti nominata Primario di Radio-Oncologia dell'Istituto Oncologico della Svizzera Italiana (IOSI)

16 aprile 2009

<p>Consiglio di amministrazione EOC</p>

Il Consiglio di Amministrazione dell’EOC ha nominato la Dottoressa Antonella Richetti quale Primario di Radio-Oncologia dell'Istituto Oncologico della Svizzera Italiana ( IOSI )

La Dottoressa Antonella Richetti ha conseguito il diploma in medicina e l'abilitazione all'esercizio della professione a Milano nel 1985. Si è quindi specializzata in oncologia nel 1988, sempre a Milano, e in radiologia con indirizzo in radio-oncologia nel 1992 a Pavia. Dal 2002 è Viceprimario di Radio-Oncologia presso lo IOSI.
Dopo aver svolto la formazione specialistica presso ospedali del Nord Italia, dal settembre 1988 all’aprile 2002 è stata Caposervizio in radio-oncologia all'Ospedale Multizonale di Varese. Dall'aprile al novembre 1993 ha parimenti collaborato - nell’ambito di incarichi temporanei, in qualità di aiuto corresponsabile - presso la radioterapia dell’Ospedale di Reggio Emilia, così come, dal novembre 1999 al marzo 2000, presso il servizio di radio-oncologia dello IOSI. La Dottoressa Richetti è quindi stata nominata Viceprimario di radio-oncologia dello IOSI nel 2002, incarico che ricopre tuttora.
Dal marzo 2007, nell’ambito di una convenzione di collaborazione con l’EOC, la Dottoressa Richetti è pure consulente in radio-oncologia presso la Clinica Multimedica di Castellanza ( Varese ) dove è responsabile della radioterapia senologica.
E’ docente presso la scuola per tecnici sanitari e radiologia medica dell’Ospedale Multizonale di Varese, presso la Scuola per tecnici di radiologia medica del Cantone Ticino e dei corsi di post-formazione come pure presso la SUPSI nel campo della specializzazione oncologica.
E’ membro di società scientifiche di specialità nazionali e internazionali. Ha organizzato conferenze in Italia e in Ticino.
La Dottoressa Richetti vanta una intensa attività di ricerca ed è autrice o co-autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste di specialità. Ha partecipato a numerosi congressi o convegni nazionali e internazionali, anche in qualità di relatrice.

 

Ulteriori informazioni possono essere chieste a
- Lic. oec. HEC Michele Morisoli, Direttore IOSI, tel. 091 811 90 06
- Prof. Dr. med. Franco Cavalli, Direttore Sanitario IOSI, tel. 091 811 86 66

 

Social share