Il Consiglio di amministrazione dell’EOC ha deciso di rafforzare ulteriormente la rete sanitaria costituita dall’Ospedale regionale Bellinzona e Valli (ORBV) unificando in forma definitiva la direzione delle sedi di Acquarossa e Faido. Questa funzione è assunta da Defendente Ceresa, responsabile della sede di Acquarossa dal 1990, che sarà direttamente subordinato al direttore dell’ORBV, Michele Morisoli.
I due ospedali di valle, oltre a garantire la medicina interna e il pronto soccorso, coprono le necessità dell’intero comprensorio ORBV nel campo della medicina geriatrica (Acquarossa) e della riabilitazione muscolo-scheletrica (Faido)
L’unificazione delle due direzioni permette di migliorare notevolmente la collaborazione tra i due istituti con positive ripercussioni sulla qualità e sul costo delle prestazioni.
Defendente Ceresa aveva assunto nel marzo di due anni fa, a titolo interinale, anche la direzione di Faido in quanto il direttore Giorgio Pession, per ragioni di salute, aveva purtroppo dovuto sospendere la propria attività. Giorgio Pession ha nel frattempo chiesto ed ottenuto di essere posto al beneficio del pensionamento. Egli lascia quindi definitivamente la direzione della sede di Faido dopo 36 anni di apprezzata attività.
Ringraziamento a Giorgio Pession
Il Consiglio di amministrazione e la direzione generale dell’EOC esprimono a Giorgio Pession il ringraziamento più sincero per la competenza e l’impegno con i quali ha svolto i propri compiti. Determinante è stato in particolare il suo impegno nella difesa della struttura di Valle, nell’ambito della costituzione dell’ORBV e della successiva totale ristrutturazione dell’Ospedale di Faido. Giorgio Pession consegna alla comunità un ospedale moderno, con una sua specifica missione incentrata sul reparto di medicina interna e sul servizio di riabilitazione muscolo-scheletrica e con una qualità di cura riconosciuta anche al di fuori dei confini distrettuali.