Convenzione EOC-HUG”

03 maggio 2007

Sono un migliaio i pazienti ticinesi che ogni anno beneficiano direttamente delle cure erogate dagli ospedali universitari nelle rispettive sedi o presso gli ospedali dell’ EOC. L’EOC ha esteso ulteriormente queste collaborazioni, perfezionando nei giorni scorsi un’importante convenzione con gli Hôpitaux Universitaires de Genève (HUG), uno dei principali poli di medicina del paese, con il quale da alcuni anni si sono già sviluppate interessanti sinergie. La convenzione, in generale, facilita la presa a carico dei pazienti che necessitano di competenze mediche universitarie. Ciò si traduce, concretamente, nella possibilità per i medici degli HUG di intervenire negli ospedali dell’EOC; e viceversa, soprattutto quando si tratta di ricoverare pazienti ticinesi a Ginevra. La convenzione non si ferma alla casistica ma prevede lo scambio regolare di medici e infermiere tra le due entità ospedaliere; le medesime figure professionali potranno accedere alle formazioni messe in campo dagli HUG. Gli ospedali ticinesi, si legge nella convenzione “dispongono di competenze di alto livello e di un ambiente clinico molto favorevole”. Per il Ticino si tratta di una collaborazione molto vantaggiosa per rapporto alla massa critica; infatti gli Ospedali Universitari di Ginevra totalizzano 785 mila giornate di cura, oltre il doppio di quelle registrate mediamente dall’EOC. Risultati molto positivi di questa rete sanitaria tra Ticino e Ginevra sono già acquisiti con successo nella chirurgia della mano, nelle cure intense e nell’epatologia, campo in cui vengono coordinati i trapianti di fegato - effettuati a Ginevra - e gli interventi chirurgici complessi, come pure i consulti per problematiche epatiche particolari. Nella convenzione trova spazio anche l’impegno per la gestione in comune di protocolli di cura, della ricerca clinica, della ricerca scientifica e della pianificazione di carriere accademiche. Il servizio di informatica medica degli HUG assicura inoltre la consulenza per i progetti strategici dell’ EOC nel campo della sanità elettronica (ehealth) e la messa a disposizione di applicativi particolari. Il documento sottoscritto con gli HUG di Ginevra si aggiunge agli accordi in vigore con l’Ospedale Universitario di Basilea per la chirurgia vascolare e con l’Istituto dei tumori e l’Istituto europeo di Oncologia di Milano.

Social share