Pomeriggio di studio “Come porsi davanti all’errore medico”

21 gennaio 2005

Giovedì 27 gennaio l’Ente ospedaliero cantonale (EOC) e l’Ordine dei medici del Canton Ticino (OMCT) promuovono a Lugano il pomeriggio di riflessione “Come porsi davanti all’errore medico”. Gli organizzatori vogliono dare un contributo propositivo ad un dibattito che sta trovando ovunque ampio risalto. L’idea è nata in seguito ad un incontro fra la dirigenza dell’OMCT e i direttori sanitari degli ospedali regionali dell’EOC. Il pomeriggio, preparato da Guido Robotti, direttore sanitario dell’Ospedale Regionale di Lugano (ORL) si svolgerà dalle 14 alle 18 nell’aula magna dello stesso ORL, sede Civico, è rivolto agli operatori del settore ma è aperto a tutti gli interessati. Nonostante l’attenzione posta da tutti gli operatori sanitari non esiste ancora una pratica medica priva d’incertezze e d’errori. Ma ciò non giustifica un atteggiamento remissivo. Affinché la frequenza degli eventi negativi sia ridotta ulteriormente e il loro impatto risulti meno grave possibile occorre un approccio costruttivo alla gestione dell’errore, privilegiando la trasparenza e l’analisi profonda delle cause, con l’obiettivo di migliorare costantemente la sicurezza del paziente. Il tema sarà considerato nell’ottica dell’autorità sanitaria cantonale (Ignazio Cassis, medico cantonale), del magistrato penale (Bruno Balestra, Procuratore generale) mentre la visione nazionale sarà trattata da Marc Anton Hochreutener, direttore della Fondazione svizzera per la sicurezza dei pazienti; Gabriele Chiesi porterà il punto di vista dell’Associazione pazienti della Svizzera italiana; l’ottica ospedaliera sarà presentata da Guido Domenighetti, vice primario di medicina all’Ospedale Regionale di Locarno. Alle relazioni seguirà una tavola rotonda con medici dell’OMCT, dell’EOC, delle cliniche private e dell’Ordine dei medici di Varese. Il pomeriggio sarà introdotto dal direttore dell’EOC Carlo Maggini; moderatori Fabrizio Barazzoni, responsabile dell’area sanitaria EOC, Aldo Klainguti, presidente OMCT, Guido Robotti, Franco Denti, presidente del Circolo Medico del Luganese; la conclusione sarà affidata al direttore dell’Ospedale Regionale di Lugano Gianluigi Rossi. Dr. G. Robotti, Direttore sanitario ORL Dr. A. Klainguti, Presidente OMCT

Social share