La nuova TAC multislice all’Ospedale regionale di Mendrisio Beata Vergine

29 settembre 2005

E’ stata messa in funzione all’Ospedale regionale di Mendrisio Beata Vergine la nuova TAC, in sostituzione di quella installata nel 1996. Si tratta di un equipaggiamento ad alta tecnologia multistrato (TAC multislice), modello General Electric Healthcare, tipo Lightspeed 16 Advantage. Rispetto alla versione precedente, questa tecnologia permette di eseguire delle scansioni più fini che visualizzano meglio i dettagli anatomici. La TAC è diventata, inoltre più rapida, con notevole vantaggio per il paziente che deve rimanere per brevissimo tempo nella macchina, contenendo così il livello d’irradiazione. In soli 9 secondi, grazie alla maggior ampiezza d’esame, la nuova TAC esegue contemporaneamente l’indagine del torace e dell’addome. La rapidità riduce al minimo, infine, la condizione di apnea (sospensione del respiro) richiesta al paziente. Il complesso pacchetto di programmi per l’ elaborazione delle immagini, che include in taluni casi delle novità a livello ticinese, facilita ai medici la diagnostica mettendo loro a disposizione visualizzazioni a colori di strutture in 3 dimensioni, navigazione negli organi interni, sofisticati livelli di rappresentazione delle immagini e sistemi di misurazione. L’arrivo della nuova TAC multislice si inserisce nell’importante rinnovamento tecnologico della radiologia dell’OBV, iniziato nel 2005 e tuttora in corso. Già ad inizio anno era stato compiuto un importante passo con l’introduzione in tutti gli ospedali EOC, dunque anche all’ OBV, del sistema RIS-PACS che permette la gestione e distribuzione delle immagini radiologiche digitalizzate a tutte le sedi ospedaliere EOC. In questo modo viene tra l’altro facilitata ulteriormente la presa a carico di pazienti in regime d’urgenza: esami radiologici eseguiti nel tempo anche in altre sedi ospedaliere vengono resi immediatamente disponibili; si possono inoltre effettuare consulti specialistici a distanza. Da ultimo verrà sostituita nelle prossime settimane un’apparecchiatura universale di radiologia con un apparecchio digitale dell’ultima generazione. Con l’avvento della digitalizzazione delle immagini vanno così sempre più a sparire le classiche lastre di radiologia a beneficio di un’archiviazione sicura ed un recupero dati e immagini immediato.

Social share