Il Consiglio di amministrazione dell'Ente ospedaliero cantonale ha nominato, nella sua seduta odierna, il Dr med. Joël Jermini quale Primario di otorinolaringoiatria dell’Ospedale regionale Bellinzona e Valli.
Il Dottor Jermini subentra al Dottor Enrico Lüönd, che aveva assunto la responsabilità del reparto quale Primario il 1° luglio 1986 e che lascia ora per raggiunti limiti di età.
Il Consiglio di Amministrazione esprime al dottor Lüönd tutta la sua riconoscenza per il lungo servizio svolto in favore delle cure otorinolaringoiatriche e dello sviluppo di questa disciplina presso l’Ospedale regionale Bellinzona.
Nato il 29 giugno 1951, originario di Cademario, il Dottor Jermini è sposato e ha 3 figli. Dal 1988 è medico aggiunto presso l’Ospedale regionale di Bellinzona e consulente all’Ospedale di zona di Faido nonché titolare di uno studio medico a Bellinzona.
Il Dottor Jermini si laurea in medicina all’Università di Basilea nel 1977 e ottiene il titolo di specialista FMH in otorinolaringoiatria e in chirurgia cervico-facciale nel corso del 1986.
Nel 1978 lavora per un anno come medico assistente alla clinica di neurologia dell’Ospedale universitario di Ginevra, dal 1979 al 1984 è assistente nella clinica di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale mentre nei susseguenti 6 mesi lavora quale assistente nella sezione di chirurgia delle mascelle e della faccia del medesimo ospedale.
Dall’ottobre 1984 al dicembre 1987 è dapprima capoclinica e poi primo capoclinica di ORL e chirurgia cervico-facciale sempre all’Ospedale Universitario di Ginevra.
Per quanto attiene all’attività didattica il Dottor Jermini è incaricato di corso alla facoltà di medicina dell’Università di Berna dove è anche esaminatore per l’OCSE.
E’ inoltre membro della Commissione di formazione della Società svizzera di otorinolaringoiatria.
Ulteriori informazioni potranno essere ottenute presso il Dr med Fabrizio Barazzoni, Responsabile settore sanitario della Direzione generale dell'EOC - tel. 091 811 13 01