Il nuovo servizio di geriatria dellORBV

15 giugno 2001

La geriatria, disciplina emergente della medicina, riconosce all'anziano il pieno diritto di cittadinanza anche in ambito ospedaliero. Ciò in contrapposizione alla tendenza di discriminare le cure in base all'età: per il giovane le migliori terapie, per il vecchio ammalato, escluso dal processo produttivo, una scelta limitata di strutture, mezzi e competenze. La fragilità, propria della persona anziana, richiede invece alla medicina un impegno particolare.

Il nuovo servizio di geriatria dell'Ospedale Regionale Bellinzona e Valli (ORBV) sarà operativo tra qualche settimana. Esso nasce grazie alla "messa in rete" dei tre ospedali del Bellinzonese, delle loro specificità, delle loro esperienze. Ad Acquarossa si troverà un reparto con 14 letti per cure stazionarie, a Bellinzona un ambulatorio, a Faido un consultorio. Vi lavorerà un team adeguato, per capacità d'organico e per formazione, al trattamento di pazienti anziani, con un'offerta di cure specifiche nell'ambito della medicina acuta per anziani. Le figure professionali principali rappresentate nella nuove équipe sono: il medico geriatra, l'infermiera, l'ausiliaria di cura, il fisioterapista, l'assistente sociale, l'ergoterapista. Complementi d'informazione  In Svizzera la geriatria è riconosciuta come sottospecialità della medicina interna e della medicina generale soltanto dall'1.1.2000. Il titolo corrispondente è "Specialista FMH in medicina interna-geriatria". In Inghilterra la geriatria è una disciplina medica autonoma già dal 1948.  Nel cantone Ticino sono stati aperti recentemente i primi studi privati di specialisti FMH in geriatria, ma essi sono ancora troppo pochi rispetto al bisogno reale.  Soltanto due Università, Ginevra e Basilea, formano in modo specifico il medico con corsi in geriatria.  Diversi studi dimostrano che una presa a carico di questo tipo migliora, da una parte, la qualità della vita dell'anziano ammalato, mentre dall'altra riduce i costi de la durata dell'ospedalizzazione.

Social share