Identificazione del paziente

La sicurezza ha un nome e un cognome: il tuo

Un ospedale accoglie un grande numero di pazienti, a volte anche per delle permanenze piuttosto brevi. Nella medicina moderna accade spesso che più attività complesse debbano essere svolte velocemente e, a volte, contemporaneamente. Malgrado i curanti prestino molta attenzione a queste attività, può accadere che ci si confonda su oggetti, su informazioni e anche su persone. Per contribuire a evitare quest’ultimo genere di confusione, all’interno dei nostri istituti è utilizzato il braccialetto identificativo del paziente.

Il braccialetto, applicato al paziente al momento dell’ammissione in ospedale dal personale infermieristico secondo una specifica e dettagliata procedura, permette ai curanti di identificare il paziente in modo semplice e sicuro, anche quando quest’ultimo è confuso o incosciente.
Grazie a questo dispositivo è quindi possibile garantire una maggiore sicurezza al processo diagnostico-terapeutico.