Istituto di Scienze Farmacologiche della Svizzera Italiana

Istituto di Scienze Farmacologiche della Svizzera Italiana

Un'unica entità organizzativa per tutte le attività EOC strettamente legate al farmaco.

Istituto di Scienze Farmacologiche della Svizzera Italiana Istituto di Scienze Farmacologiche della Svizzera Italiana

Ricerca

Sebbene i farmaci siano sottoposti a un rigoroso processo normativo di approvazione, gli studi clinici hanno una capacità limitata di valutarne l’uso, l’efficacia e soprattutto la sicurezza in un contesto reale di utilizzo nella popolazione generale. La farmacoepidemiologia mira a colmare, attraverso l'applicazione di approcci epidemiologici e statistici, questa lacuna di conoscenze. Nella pratica clinica, la farmacoepidemiologia interviene studiando l'utilizzo dei farmaci, comparando la loro efficacia e analizzando le relative reazioni avverse.

La ricerca farmacoepidemiologica ha il compito di rispondere a quesiti di salute pubblica e migliorare la cura e la sicurezza dei pazienti, attraverso la progettazione di studi di diverso tipo, in particolare osservazionali, e la partecipazione alla raccolta dati, gestione, controllo di qualità, implementazione e analisi di database. 
Requisito indispensabile per lo svolgimento di un’attività di ricerca di qualità è un approccio multi-/interdisciplinare con la creazione di una rete di collaborazioni, nazionali e internazionali.