- Corsi e formazione continua
- Ospedale Regionale di Lugano - Civico
- Istituto di Neuroscienze Cliniche della Svizzera Italiana
- Ospedale Regionale di Lugano - Italiano
SIMPOSIO
Formazione multidisciplinare
Simposio Neurochirurgia-craniale: Come il microbiota intestinale guida il cervello
- h. 16:30 - 18:45
- Ospedale Regionale di Lugano, Civico
Crediti disponibili
Testo
Negli ultimi anni il microbiota intestinale è stato associato a tantissime patologie Neurologiche e Neurochirurgiche. L’asse intestino-cervello è ben definito ma ancora poco conosciuto nei suoi meccanismi di interazione.
In Ticino il nuovo Istituto di Ricerca Traslazionale EOC-USI ha creato una divisione di ricerca specifica diretta dalla Prof. Giandomenica Iezzi mirata allo studio del microbiota intestinale in diverse patologie. Sia in Neurologia che Neurochirurgia sono stati iniziati progetti traslazionali specifici.
Il simposio è stato organizzato per condividere con i medici curanti e di altre specialità, gli ultimi aggiornamenti scentifici e i progetti che stiamo sviluppando tra le cliniche.
Si tratta di un argomento molto attuale ed in continua evoluzione.
Il microbiota intestinale “guida” tantissime patologie.
Rimangono diversi quesiti aperti che vale la pena discutere:
• Possiamo modificare gli effetti che il microbiota ha nelle malattie?
• Come possiamo modificarlo?
Sarà un simposio aperto ed interattivo con l’obiettivo di fornire risposte su questo affascinante e complesso “sistema”.