Risultati della ricerca
-
Malattie e trattamenti
Orticaria
È una delle malattie della pelle più comuni e può colpire sia gli adulti che i bambini. Non è contagiosa, ma è difficile da trattare perché può avere molte cause sottostanti. -...
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Mal di schiena
Non sempre alla base di questo dolore ci sono malattie strutturali. - Radiologia diagnostica - La Radiologia diagnostica comprende tutte le procedure diagnostiche che vengono effettuate...
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Ragade anale
Una causa comune è l'irritazione o la lesione della mucosa, ma anche alcune malattie possono esserne all'origine....
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Dislipidemia
Questo livello elevato di grassi nel sangue è solitamente il risultato di uno stile di vita sfavorevole, di una predisposizione genetica o di altre malattie....
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Bronchiectasie
Le cause più importanti sono le infezioni polmonari ricorrenti e le malattie polmonari croniche, come la fibrosi cistica, che è considerata la più comune malattia sistemica ereditaria...
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Stenosi tracheale
Ma anche alcune malattie possono esserne all'origine....
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Mancanza di fiato
Mancanza di fiato - Il respiro affannoso è un sintomo comune a molte malattie, che però devono essere trattate singolarmente....
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Disturbi dell'olfatto e del gusto
Le cause possono essere molto diverse, come malattie infiammatorie o incidenti. - Neuroradiologia diagnostica - La neuroradiologia diagnostica è una specializzazione della diagnostica...
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Polipi nasali
Se i polipi non vengono trattati in tempo, possono scatenare diverse malattie secondarie. I polipi nasali si verificano di solito nelle persone di età superiore ai 30 anni....
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Versamento timpanico
Versamento timpanico - Il versamento timpanico è una delle malattie più comuni nell'infanzia. Ma il liquido può formarsi nell'orecchio anche negli adulti....
Vai alla pagina