Domanda di costruzione della nuova piastra base dell’Ospedale Civico di Lugano

19 Januar 2018

L’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ha inoltrato presso il Comune di Lugano la domanda di costruzione per l’ampliamento della piastra base dell’Ospedale Civico. La domanda concerne il progetto vincitore del concorso internazionale indetto dall’EOC nel 2016 in stretta collaborazione con la Conferenza delle Associazioni Tecniche del Cantone Ticino (CAT) e la commissione concorsi della Società Ingegneri e Architetti (SIA) Ticino. Scelto all’unanimità da una giuria composta di quattro rappresentanti del committente e di cinque architetti, comporta diverse novità e funzionalità supplementari rispetto alla prima versione allestita dall’EOC. Nel progetto, la giuria ha individuato grandi qualità funzionali, architettoniche e urbanistiche, che consentiranno all’Ospedale Civico, costruito nel 1980, di avviare un nuovo ciclo di vita per continuare ad offrire alla popolazione ticinese cure di qualità.

La nuova struttura ospiterà la medicina intensiva con 26 posti letto, otto sale del blocco operatorio, il Pronto Soccorso con 38 postazioni di trattamento, l’eliporto, un piano di degenza, l’ambulatorio di fisioterapia ed ergoterapia, come pure spazi riservati alla tecnica. Fra le novità che i progettisti hanno proposto di realizzare fin da subito va segnalato in particolare l’ampliamento dell’autosilo, con l’aumento della capienza in funzione delle necessità e il miglioramento della sua fruibilità. Anche la modifica dei percorsi di accesso sia per le ambulanze che per i pedoni, per i quali è previsto un percorso non più a nord dell’ospedale, ma fronte lago, è una novità che contribuisce a trasformare radicalmente gli spazi e la geometria dell’ospedale. L’investimento totale stimato per tutti questi interventi che modificheranno in modo sostanziale tutto l’assetto del Civico è di circa 160 milioni di franchi. L’obiettivo è di iniziare il cantiere entro la fine del 2018, mentre la consegna dell’opera è attualmente prevista per la fine del 2022.

Questo ampliamento e la seguente ristrutturazione della torre permetteranno all’Ospedale Civico di continuare ad offrire spazi moderni ed efficienti in linea con lo sviluppo della medicina e le esigenze dei pazienti; in questo modo si potrà inoltre migliorare l’efficienza. La nuova piastra base dell’Ospedale Civico è un tassello vitale nello sviluppo della sanità del Cantone Ticino, per restare competitiva anche a livello nazionale. Infine, l’Ospedale Civico rinnovato è chiamato a svolgere un ruolo di primo piano anche nel contesto del nuovo Master in medicina umana dell’Università della Svizzera italiana, che sarà avviato nel 2020.
 

Social share