<p><strong>Nella seduta del 10 dicembre 2012, il Consiglio di amministrazione dell'Ente Ospedaliero Cantonale ( EOC ) ha promosso il Viceprimario dr med. Luciano Anselmi, specialista FMH in anestesiologia e in medicina intensiva, a Primario del Servizio di anestesiologia dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli (ORBV).</strong></p>
<p><strong>Il Dottor Anselmi, che manterrà pure la responsabilità dell’anestesiologia pediatrica, assumerà la nuova funzione il mese di novembre del 2013, in sostituzione dell’attuale Primario dr med. Renato Tomasetti, che lascerà il Servizio per pensionamento e al quale il Consiglio di amministrazione esprime sin da ora la sua riconoscenza per il contributo che ha dato allo sviluppo dell’anestesiologia dell’ORBV e per l’attenzione dimostrata nella cura e nell’assistenza ai pazienti.</strong></p>
Curriculum vitae del dr med. Luciano Anselmi
Studia medicina all’Università di Basilea, dove si laurea nel 1987 e dove ottiene il dottorato nel 1990. Nel 1991 consegue il certificato di capacità in medicina d’urgenza, nel 1994 supera l’esame FMH/SGAR ottenendo il certificato di specialità in anestesiologia e rianimazione. Consegue quindi il diploma di specialista FMH in anestesiologia nel 1995 mentre nel 1994, a Strasburgo, aveva pure superato l’esame europeo di anestesia e medicina intensiva. Nel 1997 ottiene quindi il diploma FMH di specialità in medicina intensiva. Nel 1998 assolve il curriculum in anestesia pediatrica SGKA e nel 2005 consegue il certificato di capacità di medico di pronto soccorso. Nel 1988 è medico assistente in medicina generale a Dornach /Soletta e nel 1989 è assistente di chirurgia a Delémont. Negli anni 1990-91 è medico assistente di anestesia generale all’Ospedale San Giovanni di Bellinzona. Da gennaio 1992 a settembre 1995 è dapprima medico assistente e in seguito –fino al 1999 - è capoclinica all’Ospedale Universitario di Basilea. In questo periodo egli lavora in medicina intensiva, in medicina intensiva pediatrica e in anestesia pediatrica.
Egli può vantare un’esperienza significativa anche come medico d’urgenza, essendo dal 1990 medico della REGA con base in Ticino e a Basilea, della Croce Verde di Bellinzona e di Mendrisio, della Sanität di Basilea e di Soletta. Dall’ottobre 1999 è dapprima Caposervizio e dal 2006 Viceprimario di anestesia e specialista di anestesiologia pediatrica all’ORBV, dove, dal 2005, è pure responsabile del blocco operatorio. Dal 2003 è collaboratore per le cure intermedie pediatriche dell’ORBV. E’ autore o coautore di alcuni lavori su riviste del settore. E’ stato relatore o autore di sessioni poster a congressi della specialità. Svolge attività didattica nel campo della formazione specializzata, collabora alla formazione continua dei medici assistenti dell’ORBV. E’ Presidente dell’Emergency Cardiac Care dello Swiss Resuscitations Council, responsabile per tutti i corsi di rianimazione base e avanzata in Svizzera e della Schweizerische Gesellschaft für Kinder-Anästhesie (SGKA). E’ direttore e istruttore dei corsi di rianimazione avanzata in pediatria e dei corsi di rianimazione base pediatrica e adulti e di supporto avanzato trauma e cardiaco. E’ insegnante invitato presso la scuola di anestesia, cure urgenti, cure intense e soccorritori professionali in Ticino. E’ membro di numerose società di specialità svizzere e internazionali.