• News

20 OTT - Uno spettacolo al Teatro Sociale di Bellinzona

20 anni del Centro di Senologia della Svizzera Italiana (CSSI)
20 anni di esperienza dalla prevenzione alla cura
20 anni di presa a carico delle nostre pazienti

20 OTT - Uno spettacolo al Teatro Sociale di Bellinzona

Uno spettacolo al Teatro Sociale previsto per lunedì 20 ottobre per festeggiare insieme i 20 anni del CSSI e tutte le donne.
Spettacolo ideato per l'occasione da artiste diplomate all'Accademia Teatro Dimitri.

Attraverso uno spettacolo unico nel suo genere celebreremo la forza delle donne, racconteremo i percorsi di malattia e guarigione in un modo nuovo.

Titolo dello spettacolo: LILLA

20:00 Registrazione ingressi

20:30 Benvenuto e saluti istituzionali

20:40 Inizio spettacolo

Bellinzona, Piazza Governo 11

 

Lunedì 20 ottobre 2025, al Teatro Sociale di Bellinzona, si è svolto un momento speciale e significativo per il territorio: la celebrazione dei 20 anni del Centro di Senologia della Svizzera Italiana (CSSI), un traguardo che segna due decenni di impegno costante dalla prevenzione alla cura, e di presa in carico delle pazienti. L’evento non si è limitato a una semplice commemorazione: l’obiettivo era celebrare «insieme le donne» e «raccontare i percorsi di malattia e guarigione in un modo nuovo».

Per farlo, è stata scelta una forma artistica che potesse unire sensibilità e profondità: lo spettacolo intitolato LILLA, ideato appositamente da artiste diplomate presso la Accademia Teatro Dimitri, che fonde teatro, musica e poesia. La vicenda di Lilla («Lilla esiste. Ma questa non è la sua storia») parte da un’immagine apparentemente quotidiana — una aspirapolvere — e la trasporta nel mondo più complesso della malattia e della guarigione: due universi che sembrano distanti e che invece, nella vita della protagonista, finiscono per incrociarsi.

Con ironia, poesia e delicatezza, lo spettacolo vuole mettere in scena la forza delle donne, delle storie di malattia, di resilienza, e della speranza che viene dopo. Un approccio che rispetta la serietà del tema ma lo trasforma in esperienza condivisa.