Medicina nucleare e Centro PET-CT

Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli – Sede Bellinzona
Tel. +41 (0)91 811 86 72 - FAX +41 (0)91 811 82 50

Ospedale Regionale di Lugano – Sede Civico
Tel. +41 (0)91 811 64 46 - FAX +41 (0)91 811 64 44

Invia una e-mail

Medicina nucleare e Centro PET-CT

Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli – Sede Bellinzona
Tel. +41 (0)91 811 86 72 - FAX +41 (0)91 811 82 50

Ospedale Regionale di Lugano – Sede Civico
Tel. +41 (0)91 811 64 46 - FAX +41 (0)91 811 64 44

Invia una e-mail

Medicina Nucleare

Dr. med. Pierpaolo Trimboli Indietro

Formazione

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Sapienza di Roma (2001).
  • Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio (cum laude) presso l'Università Sapienza di Roma (2006).

Attività professionale

  • 2007-2015: Consulente presso l’Ospedale Israelitico di Roma. Principali mansioni: Endocrinologia, Oncologia Tiroidea, Ecografia Tiroidea, Agoaspirato tiroideo.
  • 2014-2016: Consulente Centro Tiroide, Medicina Nucleare e Centro PET/CT IOSI. Principali mansioni: Endocrinologia, Oncologia Tiroidea, Ecografia Tiroidea, Agoaspirato tiroideo.
  • 2016-: Capo Clinica Centro Tiroide, Medicina Nucleare e Centro PET/CT IOSI. Principali mansioni: Endocrinologia, Oncologia Tiroidea, Ecografia Tiroidea, Agoaspirato tiroideo, Trattamento ablativo del nodulo tiroideo con HIFU (High Intensity Focused Ultrasound) e PEI (Percutaneous Ethanol Injection).

Attività didattica e scientifica

  • Docente presso la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia dell'Università Cattolica di Roma.
  • Autore di 150 pubblicazioni tra articoli su riviste internazionali, capitoli di libri e comunicazioni in congressi internazionali.
  • Revisore e membro del board editoriale di numerose riviste scientifiche in ambito internazionale.

Lingue

Italiano, Inglese  

Indietro