Nominati la Viceprimario di medicina interna e il Viceprimario di chirurgia dell'Ospedale Regionale di Locarno

05 febbraio 2010

<p>Nella sua seduta di oggi, il Consiglio di amministrazione dell'Ente Ospedaliero Cantonale ha nominato la Dottoressa Rita Monotti quale Viceprimario del reparto di medicina interna e il Dr. med. St&eacute;phane Schlunke quale Viceprimario del reparto di chirurgia dell'Ospedale Regionale di Locarno. Le nuove funzioni entreranno in vigore il 1&deg; marzo prossimo.</p>

Curriculum vitae Dr.ssa Rita Monotti

La Dottoressa Rita Monotti, nata l’11 settembre 1956, domiciliata a Cavigliano, ha svolto gli studi di medicina all’Università di Losanna dove si è laureata nel 1981. Ha ottenuto il dottorato nel 1987 a Berna. Nel 1989 ha conseguito il titolo di specialista FMH in medicina interna.
Dopo la formazione universitaria, la Dottoressa Monotti è stata medico assistente e capoclinica presso l’Ospedale Regionale di Locarno, lo IOSI di Bellinzona, l’Inselspital di Berna e quindi l’Ospedale Regionale di Lugano.
Dal 1° dicembre 1994 al 31 dicembre 1995 è stata Primario ad interim del servizio di medicina interna dell’Ospedale Italiano di Lugano, rispettivamente dal 1° aprile 1996 al 31 dicembre 2002 è stata Primario a tempo parziale del servizio di medicina interna all’Ospedale di Cevio.
Attualmente è Caposervizio di geriatria e dal 2003 Medico supervisore del Centro Sociosanitario di Vallemaggia.
La Dottoressa Rita Monotti è membro della Commissione di etica clinica dell’EOC (COMEC) e partecipa allo studio di coorte svizzero per la malattia HIV. E’ stata inoltre Membro della Commissione Federale dei Medicamenti.


Curriculum vitae Dr.med. Stéphane Schlunke

Il Dottor Stéphane Schlunke, nato il 24 febbraio 1964, domiciliato a Cavigliano, ha svolto gli studi di medicina alle Università di Friborgo e di Basilea, nella quale si è laureato nel 1991 e ha ottenuto il dottorato nel 1994. Nel 1998 ha conseguito il titolo di specialista FMH in chirurgia e nel 2001 quello di specialista EBSQ-VASQ in chirurgia vascolare. Nel 2006 ha ricevuto il titolo FMH di formazione approfondita in chirurgia generale e traumatologia, rispettivamente in chirurgia vascolare.
Dopo la formazione universitaria, il Dottor Schlunke è stato medico assistente e Capoclinica presso gli Ospedali di Mendrisio, Friborgo, Lucerna, Clermont-Ferrand (Francia) e Locarno.
Dal 2001 riveste la carica di Caposervizio di chirurgia dell’Ospedale Regionale di Locarno e dal 2008 è sostituto del Primario di chirurgia.
Dal 2001 il Dottor Schlunke è co-responsabile del blocco operatorio e in questa funzione ha partecipato dal 1999 alla certificazione ISO rispettivamente nel 2008 all’accreditamento Joint Commission International dell’Ospedale Regionale di Locarno.
 

 

Social share