Swissoncology, realtà consolidata del luganese specializzata nella cura in ambito oncologico, avvia una nuova collaborazione con l’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana (IOSI) attraverso la presenza regolare in studio della Dottoressa Vittoria Espeli. Questa collaborazione garantirà una continuità delle cure di alta qualità e una presa a carico completa del paziente, il tutto valorizzando sinergie importanti tra le due realtà a pieno beneficio di pazienti, famiglie e rete territoriale.
- Comunicati stampa
Nuova partnership per Swissoncology e Istituto Oncologico della Svizzera Italiana

Swissoncology Varini, Calderoni & Partners avvierà, a partire da maggio 2025, una nuova collaborazione in ambito oncologico, con l’obiettivo di continuare a offrire un servizio altamente personalizzato e su misura per ogni paziente. Alla luce dei rapidi progressi in campo medico, in particolare nell’oncologia e nelle sue specializzazioni più avanzate, diventa essenziale adottare un modello di presa in carico che garantisca un’assistenza integrata, riconoscendo che il paziente non è semplicemente un caso clinico, ma il centro unico e insostituibile dei processi di cura e accompagnamento che lo riguardano. L’obiettivo è permettere ad ogni paziente di beneficiare, in modo flessibile e personalizzato delle più recenti innovazioni scientifiche.
In questo contesto, nessuno può più permettersi di operare in una situazione di isolamento: la medicina moderna richiede un’integrazione costante con una rete specialistica ampia e altamente qualificata. Proprio per rafforzare ulteriormente questa visione si è deciso di attivare questa collaborazione diretta con l’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana (IOSI) dell’Ente Ospedaliero Cantonale, facilitando l’accesso a consulenze specialistiche di alto livello inserite in una rete internazionale di eccellenza.
L'obiettivo primario è ampliare l'offerta di consulenza e trattamenti nei seguenti ambiti oncologici:
- Tumori polmonari
- Tumori gastrointestinali
- Tumori urologici
- Tumori dermatologici
Tutto questo senza gravare con vincoli operativi, ma con un modello di consulenza mirato, capace di unire la flessibilità di una struttura privata ai bisogni concreti di cura e supporto dei pazienti e delle loro famiglie.
La dotazione terapeutica oncologica si è notevolmente ampliata negli ultimi anni: accanto alle chemioterapie tradizionali, oggi sono disponibili immunoterapie, farmaci mirati e un’ampia gamma di terapie ormonali (endocrinoterapie) che permettono approcci sempre più personalizzati sulla base di caratteristiche biologiche individuali del singolo paziente e della malattia.
La collaborazione con l’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana - coordinata dalla Dottoressa Espeli - renderà possibile questa nuova fase evolutiva di Swissoncology permettendo di continuare a giocare un ruolo primario quale attore dell’offerta sanitaria oncologica ticinese.