Sterilizzazione EOC a Biasca, certificazione ISO

03 novembre 2009

<p>Sterilizzazione EOC a Biasca<br />
con il certificato di qualit&agrave;<br />
per una lavorazione di 10 mila pezzi al giorno</p>

Entrata in servizio un anno fa, nell’ottobre 2008, la centrale di sterilizzazione dell’EOC di Biasca ha ora ricevuto, con un ottimo risultato, la certificazione ISO. L’audit, che ha pure riguardato il rinnovo del certificato per la lavanderia, si è svolto sull’arco di tre intense giornate ed ha coinvolto tutti i collaboratori.

La gestione dei processi di produzione secondo gli standard di qualità ISO è determinante in una struttura come quella di Biasca in cui ogni giorno vengono sterilizzati circa 10 mila pezzi da destinare ai vari ospedali dell’EOC (sale operatorie, ambulatori, ecc). La classificazione ISO assume grande valore anche per il fatto che l’intera struttura è concepita e gestita secondo un progetto industriale elaborato in Ticino dall’EOC, originale e all’avanguardia. Il ciclo è governato da un programma informatico realizzato nel cantone che garantisce la tracciabilità del materiale: per ciascun set operatorio è indicato il luogo in cui si trova nel momento in cui viene cercato, all’ospedale, in attesa di essere sterilizzato, in lavorazione o nel deposito.

La lavanderia e la sterilizzazione centralizzate, riunite nel medesimo stabile dell’EOC offrono un’ottantina di posti di lavoro qualificati, contribuendo così in modo rilevante all’economia delle Tre Valli.
 

Social share