Titolo accademico a Berna per il medico capo servizio ORBV di radiologia Dr Rolf Wyttenbach

22 febbraio 2008

Il Dr Rolf Wyttenbach, capo servizio di radiologia all’Ospedale regionale Bellinzona e Valli (ORBV) ha ottenuto all’Università di Berna il titolo accademico di PD (Privatdozent). E’ la prima volta che tale titolo viene conferito ad un medico radiologo attivo nel Canton Ticino. Con questa nomina sono saliti a una decina i medici dell’EOC attivi nell’insegnamento universitario con il titolo di PD.

Nato nel 1962, originario di Zofingen (AG), il Dr Wyttenbach lavora da una decina d’anni all’ORBV dedicandosi in particolar modo alle indagini e alla ricerca mediante Risonanza Magnetica (RM). Laureato in Medicina all’Università di Berna nel 1990, ha proseguito la sua formazione sia in patria che all’estero fino al conseguimento del titolo FMH in Radiologia nel 1996. Con un finanziamento del Fondo nazionale svizzero ha approfondito negli Stati Uniti le conoscenze nel campo dell’imaging cardiaco. Rientrato nel 1998 al “San Giovanni” ha assunto la funzione di capo servizio, seguendo l’introduzione della RM presso il medesimo ospedale.

La ricerca, che il Dr Wyttenbach conduce accanto all’attività clinica, è orientata prevalentemente alla diagnostica cardiovascolare nell’ambito di un team di cui fanno parte anche il Prof. Dr Augusto Gallino e il Dr Mario Alerci. Attive collaborazioni sono pure in atto con le Università di Berna (Prof. Peter Vock) e di Zurigo (PD Dr Roberto Corti). I risultati degli studi sono stati pubblicati su riviste internazionali di elevato valore scientifico come “Radiology” e “Circulation”. Nel 2005 il Dr Wyttenbach ha ricevuto per queste ricerche il Premio Giubileo della Società Svizzera di Radiologia.

Attualmente la ricerca si concentra sulle patologie cerebrovascolari, in particolare dell’arteria carotide. Questo studio, finanziato dalla Fondazione svizzera di Cardiologia con un fondo di cui il Dr Wyttenbach è titolare, porta ad identificare i pazienti a maggior rischio di ictus cerebrale, per poter così mettere in campo adeguate strategie di prevenzione.

Il Dr Wyttenbach ha partecipato come relatore a convegni nazionali ed internazionali ed è revisore dei testi della rivista della Società Europea di Risonanza Magnetica.

Social share