L’Associazione cliniche private, il Cardiocentro, l’Ente ospedaliero (EOC) e l’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC) hanno unito le forze per ricordare la Giornata nazionale degli ospedali 2007, che si terrà sabato 8 settembre in tutta la Svizzera. Con il motto “Al centro della vita”, la giornata è dedicata quest’anno all’importanza economica del settore ospedaliero.
In vista della Giornata nazionale degli ospedali H+, l’ACPT, il Cardiocentro, l’EOC e l’OSC hanno raccolto degli indicatori che documentano l’importanza economica del sistema ospedaliero ticinese. Con questi dati si vuole dimostrare che la sanità, al di là delle preoccupazioni sui costi, è anche generatrice di attività e benessere economico.
In particolare, ogni anno, il settore ospedaliero:
- impiega 5'900 persone, equivalenti al 4% della popolazione attiva;
- versa stipendi per un totale di 480 mio. di franchi;
- investe per il rinnovo o la costruzione di nuove strutture circa 60 mio. di franchi, garantendo nel contempo il mantenimento di ulteriori posti di lavoro;
- eroga cure a 70 mila persone;
- presta 630'000 giornate di cura;
- richiede ai fornitori di generi alimentari merci per circa 10 mio. di franchi;
- riveste una grande importanza quale luogo di formazione per i 2100 giovani, che frequentano le scuole professionali socio-sanitarie.
Questi ed altri dati sono stati raccolti in un pieghevole, distribuito in 20 mila copie negli studi medici, ospedali e cliniche di tutto il Ticino. Un poster inviato a tutti ospedali e cliniche del Cantone, nonché un annuncio per tutti i quotidiani, sono pure stati realizzati in vista dell’8 settembre.
La Giornata nazionale degli ospedali pone un accento particolare anche sulla qualità delle cure, molto elevata in Svizzera e costantemente tenuta sotto controllo. Nel 2008 verrà compiuto un passo ulteriore con l’attribuzione del sigillo di qualità “H + qualité” alle strutture che rispettano determinati standard di qualità, verificabili anno per anno.
H+ Gli Ospedali Svizzeri è l'associazione nazionale degli ospedali, delle cliniche e degli istituti per la cura dei
lungodegenti, pubblici e privati. H+ conta circa 390 membri attivi (ospedali, cliniche e istituti per
lungodegenti) come pure 200 membri partner (associazioni, autorità, istituzioni, ditte e persone singole). H+
rappresenta istituti sanitari che occupano in Svizzera 177’100 dipendenti.