Il Servizio di Neurochirurgia del Neurocentro della Svizzera italiana offre trattamento per tutte le patologie spinali in modo interdisciplinare utilizzando tecniche e apparecchiature moderne.
Casi complessi vengono discussi in conferenze multidisciplinari assieme con i colleghi della neuroradiologia, i specialisti del centro del dolore, i colleghi della riabilitazione e gli anestesisti per garantire il miglior trattamento possibile e offrire una terapia sicura e di alta qualità.
Stenosi lombare
La stenosi lombare è un restringimento del canale spinale lombare causato da un processo degenerativo che porta ad una compressione dei nervi che passano il canale su questo livello. I sintomi sono un intorpidimento, debolezza, crampi e un dolore bruciante alle gambe che peggiorano alla marcia e che limitano la distanza e la durata della marcia.
Di più
Stenosi cervicale
La stenosi cervicale è un restringimento del canale spinale cervicale causato da un processo degenerativo che porta ad una compressione del midollo e dei nervi che passano il canale su questo livello. I sintomi sono un dolore cervicale, un intorpidimento, debolezza, crampi e un dolore bruciante alle braccia ed alle gambe e problemi alla marcia.
Di più
Ernia discale lombare
Un’ernia discale lombare deriva da una fissura nel disco intervertebrale lombare e la fuoriuscita di tessuto molle del disco che schiaccia su una radice nervosa. I sintomi sono dolori lombari che irradiano in una gamba con possibile diminuzione di sensibilità e di forza. In alcuni casi possono essere problemi di minzione e defecazione.
Di più
Ernia discale cervicale
Un’ernia discale cervicale deriva da una fissura nel disco intervertebrale cervicale e la fuoriuscita di tessuto molle del disco che schiaccia su una radice nervosa e/o il midollo spinale. I sintomi sono dolori cervicali che irradiano nel braccio, disturbi di sensibilità e diminuzione di forza nel braccio, insicurezza alla marcia. Anche problemi di minzione urinaria e di defecazione possono essere presenti. Una terapia conservativa è adatta se i sintomi sono leggeri. In presenza di un deficit di forza o segni di una compressione del midollo l’intervento chirurgico è indicato.
Di più
Instabilità lombare degenerativa
Processi degenerativi della colonna lombare con instabilità possono provocare dolori lombari cronici. A volte sono presenti anche dolori che irradiano nelle gambe o problemi di sensibilità o di forza. Spesso questi sintomi possono essere trattati con una terapia conservativa o delle infiltrazioni. Solo se queste terapie non portano ad un miglioramento a medio-lungo termine è indicato un intervento che qui può essere effettuato con la miglior tecnologia possibile.
Di più
Tumori intradurali extramidollari
I tumori intradurali extramidollari come i neurinomi ed i meningeomi sono in genere tumori benigni che crescono lentamente. Se sono asintomatici si può osservarli con esami di risonanza magnetica regolari. Sintomi possono essere diminuzione di sensibilità e di forza nelle braccia e nelle gambe, insicurezza alla marcia e problemi di minzione urinaria e di defecazione. Questi tumori devono essere operati se crescono e/o se sono sintomatici.
Di più
Tumori intramidollari
Il trattamento dei tumori intramidollari richiede molto impegno sia in termini di terapia chirurgica, che di monitoraggio elettrofisiologico intra-operatorio.
In prima istanza si tratta di ependimomi e di astrocitomi, ma si possono riscontrare anche emangioblastomi, cavernomi e metastasi.
Di più