I tumori cerebrali metastatici, ovvero secondari a tumori di altre sedi sono quelli più frequenti in assoluto. I tumori che maggiormente disseminano al cervello sono i tumori del:
- Polmone
- Melanoma
- Mammella
- Gastroenterico
- Renale
Talvolta tali tumori vengono riscontrati in pazienti già noti per la lesione primaria che è stata trattata chirurgicamente o con terapia oncologica. Altre volte si risce a conoscere la presenza di un tumore primario secondariamente alla scoperta di una metastasi cerebrale tramite il successivo utilizzo di esami diagnostici quali la Tomografia computerizzata a livello addominale e toracica o tramite utilizzo di esame ecografico per lesioni tumorali non visibili da queste ultime indagini.
L'insorgenza di una metastasi cerebrale è ovviamente un evento grave nel decorso della malattia "cancro". Significa che la malattia è disseminata e che un organo importante come il cervello ne è divenuto il "bersaglio".
La sintomatologia delle lesioni metastatiche cerebrali, come per tutte le altre lesioni è derivata dalla presenza di un area occupante spazio all’ interno della nostra scatola cranica.
La diagnostica avviene con utilizzo di RMN e Tomografia computerizzata ove caratteristica è la presenza di una lesione certebrale accompagnata da importante edema perilesionale, spesso esso stesso causa della sintomatologia clinica/neurologica.