Neurochirurgia

Via Tesserete 46 (sede Civico)
6900 Lugano
Tel. +41 (0)91 811 64 66 Fax. +41 (0)91 811 69 19
neurochirurgia.lugano@eoc.ch

Neurochirurgia

Via Tesserete 46 (sede Civico)
6900 Lugano
Tel. +41 (0)91 811 64 66 Fax. +41 (0)91 811 69 19
neurochirurgia.lugano@eoc.ch

Neurochirurgia

Cavernoma Indietro

Sono Amartomi vascolari benigni di dimensioni variabili da 1 a 5 cm e nel 50% dei casi sono multipli; possono presentare emorragia, trombosi, calcificazioni ed è molto frequente che si formino nel canale spinale. Costituiscono il 5-13% delle malformazioni vascolari del SNC. La maggioranza sono sopratentoriali ma un 10% di casi possono essere sottotentoriali.


La sintomatologia iniziale si può presentare con:

- Convulsioni (60%)

- Deficit neurologici progressivi (50%)

- Emorragie (30%) intraparenchimali. 

La loro percentuale di sanguinamento è del 4% annuo.

L’esame di scelta è la risonanza magnetica. La tomografia computerizzata (TC) può farne sospettare la presenza, ma non consente una diagnosi certa. Risulta non diagnostica l’esecuzione di angiografia.

Il trattamento può essere di tipo chirurgico con l’exeresi della lesione e l’indicazione dipende da:

- Se la lesione cavernomatosa ha sanguinato

- Se la lesione è sintomatica con crisi epilettiche non controllate

- Se vi è una cavernomatosi multipla con una lesione sinstomatica in questo caso viene trattata solo la lesione sintomatica mentre le restanti seguono un trattamento conservativo

Indietro