Arteriosclerosi

L'arteriosclerosi, detta anche aterosclerosi, non provoca sintomi per molti anni. Con il passare del tempo, tuttavia, aumenta il rischio di pericolose malattie cardiovascolari che, tra l'altro, sono tra le più comuni cause di morte in Svizzera.

Panoramica

Nelle fasi iniziali, l'arteriosclerosi può ancora essere facilmente influenzata: uno stile di vita sano in combinazione con alcuni farmaci è già sufficiente a contrastare la progressione dell'aterosclerosi o dell'indurimento delle arterie.

L'arteriosclerosi viene spesso definita "indurimento delle arterie". Il termine suggerisce già quale sia il problema: i grassi del sangue, le cellule infiammatorie e, in alcuni casi, i coaguli di sangue si depositano sulle pareti delle arterie e determinano un ispessimento e un indurimento delle pareti dei vasi, che finisce per restringere la cavità vasale. Ciò comporta una riduzione dell'apporto di sangue alle aree tissutali adiacenti, per cui alcune zone del corpo non possono più essere adeguatamente rifornite.

Anche i giovani possono sviluppare l'arteriosclerosi. In queste persone è soprattutto il grasso a depositarsi nelle arterie. In seguito si aggiungono piastrine e componenti del sangue. Questo processo si sviluppa molto lentamente, per cui i sintomi compaiono solo in una fase successiva. I segni tipici dell'arteriosclerosi dipendono dai vasi interessati. In uno stadio avanzato, la vasocostrizione può portare a ictus o attacchi cardiaci. Per questo motivo è importante una diagnosi precoce. Approfittate quindi di un controllo regolare per riconoscere e chiarire i sintomi che indicano l'arteriosclerosi.
 

Cause e fattori di rischio

Le arterie sono responsabili del trasporto del sangue dal cuore. Si trovano in tutto il corpo. Pertanto, diverse aree possono essere colpite dall'arteriosclerosi, ad esempio anche il collo o le gambe.

Le cause esatte dell'arteriosclerosi non sono ancora state studiate in modo definitivo, ma gli scienziati sono convinti che il colesterolo LDL svolga un ruolo importante. Il colesterolo è una sostanza grassa (lipide) che viene in gran parte prodotta dall'organismo stesso, ma in parte viene anche assorbita con la dieta. Esiste il colesterolo LDL, che trasporta i grassi dal fegato agli organi, e il colesterolo HDL, che smaltisce il colesterolo LDL in eccesso. Se i livelli di colesterolo LDL nel sangue sono elevati, esso si deposita nelle pareti dei vasi sanguigni. Per questo motivo il colesterolo LDL è noto come "colesterolo cattivo". Un livello elevato di LDL può quindi aumentare il rischio di arteriosclerosi. Un esame del sangue vi dirà quanto è alto il vostro livello.

Fattore di rischio ipercolesterolemia

Un tipico fattore di rischio per l'arteriosclerosi è l'ipercolesterolemia. Chi ne soffre ha livelli di colesterolo elevati. Nei paesi occidentali industrializzati, più di una persona su due di età superiore ai 40 anni ne è affetta. Una causa comune è una dieta ricca di colesterolo e di grassi animali. In una piccola parte della popolazione, l'ipercolesterolemia è determinata geneticamente (la cosiddetta ipercolesterolemia familiare).
 

Fattori di rischio per l'arteriosclerosi: fumo, obesità, mancanza di esercizio fisico.

L'aumento del rischio di aterosclerosi può portare a un'alterazione dei vasi già nell'adolescenza. La probabilità aumenta con l'aumentare dei fattori di rischio. Altri fattori di rischio tipici dell'aterosclerosi sono il consumo di tabacco, l'obesità e la mancanza di esercizio fisico. Lo stile di vita gioca quindi un ruolo importante. Ma anche malattie di base come l'ipertensione e il diabete mellito aumentano la probabilità di sviluppare l'arteriosclerosi. È quindi importante che queste malattie di base vengano trattate il più precocemente possibile.
Le persone anziane hanno un rischio maggiore di arteriosclerosi. Le donne sopra i 70 anni e gli uomini sopra i 60 ne soffrono più spesso dei giovani. Molti non fanno abbastanza esercizio fisico, seguono una dieta non sana o soffrono già di patologie preesistenti.
 

Sintomi

Possono passare anni o decenni prima che l'arteriosclerosi provochi dei sintomi. Ci vuole un po' di tempo prima che i depositi nei vasi aumentino a tal punto da rendere evidente l'alterazione del flusso sanguigno. Per questo motivo la maggior parte delle persone si accorge di avere un problema ai vasi solo in età avanzata.

I sintomi sono molto vari e dipendono da quali arterie sono ristrette: Se sono colpiti i vasi del cuore, si verifica una carenza di alimentazione del muscolo cardiaco. I pazienti sviluppano quindi una forma di dolore al petto chiamata angina pectoris. Il restringimento vascolare del cuore aumenta quindi anche il rischio di infarto. Tuttavia, i depositi possono formarsi anche nelle arterie cerebrali, con conseguente ictus, nelle arterie delle gambe e nelle arterie renali, aumentando il rischio di compromissione della funzionalità di questi organi.

Sintomi di arteriosclerosi nella zona del cuore

Quando le arterie del cuore, le cosiddette coronarie, si restringono, si sviluppa la cosiddetta coronaropatia (CHD). Il muscolo cardiaco è meno rifornito di sangue, il che in molti casi provoca un dolore toracico al lato sinistro con irradiazione alle braccia, al collo o all'addome. Un altro sintomo tipico è una sensazione di oppressione al petto, chiamata "angina pectoris".

L'arteriosclerosi diventa particolarmente pericolosa quando si forma un coagulo di sangue che blocca un'arteria coronaria. In questo caso, la persona colpita subisce un attacco cardiaco e deve recarsi immediatamente in ospedale. Prima si inizia il trattamento, maggiori sono le possibilità di sopravvivenza.

Sintomi dell'arteriosclerosi delle gambe e del bacino

Se le arterie del bacino e delle gambe si restringono, si può sviluppare la malattia occlusiva arteriosa periferica. Le persone colpite sono notevolmente limitate nella loro vita quotidiana: Se si cammina solo per pochi metri, hanno un dolore così forte alle gambe che devono fermarsi. Per nascondere il disagio, molti si fermano davanti alla vetrina di un negozio. Fingono di essere interessati alle vetrine. Per questo si parla di "malattia da vetrina". Dopo qualche minuto, il disagio si attenua e la persona colpita può continuare a camminare.

Nella malattia arteriosa periferica, il flusso sanguigno alle gambe è gravemente disturbato. Se la malattia progredisce senza controllo, la salute continua a peggiorare. Nelle fasi avanzate, il dolore si manifesta anche durante i periodi di riposo. In alcuni casi, anche le dita dei piedi muoiono. Con il restringimento di un numero sempre maggiore di arterie nelle gambe o nel bacino, spesso si sviluppa un disturbo circolatorio arterioso cronico. Questo può portare all'amputazione delle gambe.

Arteriosclerosi nella zona della testa e nel cervello

Ma l'indurimento delle arterie può anche provocare sintomi completamente diversi. Se l'arteria carotidea o i suoi rami si sono gravemente ristretti, può verificarsi un ictus. Le persone colpite hanno improvvisamente forti mal di testa, sono confuse e hanno problemi a esprimersi verbalmente. Alcuni sono storditi, altri perdono i sensi. Disturbi visivi e vertigini sono altri sintomi tipici dell'ictus. Inoltre, una metà del viso o del corpo può essere gravemente compromessa a livello motorio, se non addirittura paralizzata. Le conseguenze dell'ictus dipendono dall'area del cervello colpita. In alcuni casi si assiste a un recupero completo, mentre in altri casi è prevedibile una paralisi permanente. Un trattamento precoce in un centro per ictus e una riabilitazione specializzata possono spesso prevenire conseguenze così gravi. Se si sospetta di aver avuto un ictus, è necessario chiamare immediatamente i servizi di emergenza (144) e recarsi in ospedale.

Prevenzione e diagnosi precoce

Si possono fare alcune cose per prevenire l'arteriosclerosi. Una dieta sana è importante quanto l'esercizio fisico sufficiente e l'evitare abitudini che danneggiano i vasi sanguigni:

  • Assicuratevi di seguire una dieta a basso contenuto di colesterolo e, se necessario, riducete il peso in eccesso. Mangiate poca carne, insaccati, cibi da fast food o piatti pronti: questi nascondono grassi malsani e altri additivi che appesantiscono il metabolismo. Scegliete invece prodotti integrali, legumi, pesce, molta verdura e frutta;
  • È stato dimostrato che l'esercizio fisico di resistenza - da tre a cinque volte alla settimana per 30 minuti - riduce il rischio di aterosclerosi. Le opzioni salutari sono: Ciclismo, jogging, passeggiate, sci di fondo o nuoto. Questi sport aiutano anche a perdere i chili in eccesso e a mantenere un peso normale;
  • Se siete fumatori o vendicatori, cercate di smettere. Ci sono molti modi per smettere di fumare. Se non ci riuscite da soli, rivolgetevi a un professionista. Il fumo è uno dei maggiori fattori di rischio per l'aterosclerosi e molte altre malattie.


Poiché i sintomi compaiono solo in fase avanzata, è opportuno sottoporsi regolarmente a un controllo dell'arteriosclerosi. Soprattutto se si appartiene a un gruppo a rischio. Infatti, prima la malattia viene individuata, meglio è possibile trattarla.

Decorso e prognosi dell'arteriosclerosi

Se l'arteriosclerosi non viene trattata, nel tempo possono insorgere complicazioni. Se i depositi o le placche vascolari e le calcificazioni vascolari sono instabili, possono aprirsi e causare un coagulo di sangue. Il cosiddetto trombo è la causa più frequente di occlusione arteriosa acuta. È particolarmente pericoloso nella regione cardiaca, perché porta a un infarto, che deve essere trattato il più rapidamente possibile.
 

Trattamento

Spesso, per trattare l'aterosclerosi è sufficiente una vita più sana e l'assunzione di farmaci. Per proteggere i vasi sanguigni, vi raccomanderemo di fare esercizio fisico, di seguire una dieta sana e di smettere di fumare. È inoltre importante ridurre il peso in eccesso.

  • Alimentazione sana (cardiologia sportiva);
  • Farmaci contro l'arteriosclerosi;
  • Quando sono necessari interventi con catetere cardiaco o operazioni sul cuore?


Discuteremo con voi la terapia più adatta a voi.
 

Specialità correlate


Dalle voci sottostanti si può accedere alla specialità o alle specialità cliniche che trattano questa patologia, nonché ai medici e agli ambulatori di riferimento nelle strutture EOC.