Risultati della ricerca
-
News ed Eventi
L’EOC e l’Associazione Malattie Genetiche Rare Svizzera Italiana (MGR) istituiscono il nuovo Centro per le Malattie Rare per i pazienti della Svizzera italiana
Non da ultimo, oltre alla presa in carico clinica, i pazienti con una malattia rara necessitano di ascolto e assistenza sociale: aspetti legati alla vita quotidiana (aspetti assicurativi...
Vai alla pagina -
Altro
Pazienti (FAQ)
- Dopo la laurea in medicina sono necessari 5 anni di specializzazione per ottenere il titolo FMH in Patologia clinica e ulteriori 12 mesi per i sotto-titoli FMH in Citologia clinica...
Vai alla pagina -
News ed Eventi
Nuovo viceprimario di Chirurgia dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
Negli ultimi anni la sua attività clinica si è maggiormente concentrata nella chirurgia viscerale mini-invasiva robotica....
Vai alla pagina -
News ed Eventi
Nomina primario Servizio di Medicina Intensiva dell'Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
È membro della Commissione di etica clinica dell'EOC....
Vai alla pagina -
Altro
Ginecologia e ricerca
Civico Via Tesserete 46, 6900 Lugano +41 (0)91 811 61 51 - Ambiti - Una grande fetta della ricerca in ambito ginecologico si concentra sulla senologia, per la quale la ricerca clinica...
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Chemioterapia
Il ciclo di chemioterapia può essere descritto in questo modo: È possibile sottoporsi alla chemioterapia in regime ambulatoriale presso una clinica oncologica specializzata....
Vai alla pagina -
Altro
Test HIV anonimi
L'esperienza clinica di questi ultimi anni sottolinea l'importanza di una diagnosi precoce in quanto sono disponibili terapie molto efficaci nel combattere il virus dell'Aids e impedire...
Vai alla pagina -
News ed Eventi
COVID: verso una nuova normalità
Clinica Luganese Moncucco) o verso il domicilio in quarantena. Numero di pazienti COVID ospedalizzati in cure intense da inizio pandemia ad oggi in EOC: 511....
Vai alla pagina