Nuovo primario del Servizio di Anestesia adulti dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli

17 Dezember 2020

Il Consiglio di amministrazione dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ha nominato il PD Dr. med. Andrea Saporito, medico specialista in Anestesiologia e Rianimazione, a primario del Servizio di Anestesia adulti dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli (ORBV). Il PD Dr. med. Andrea Saporito è attivo all’ORBV dal 2008, attualmente con la funzione di viceprimario responsabile del blocco operatorio.

Dalla primavera 2020 il Servizio di Anestesia dell'ORBV è stato suddiviso in due Servizi distinti: da una parte il Servizio di Anestesia pediatrica, sotto la responsabilità del primario Dr. med. Luciano Anselmi, e dall'altra parte il Servizio di Anestesia adulti, sotto la responsabilità del PD Dr. med. Andrea Saporito.

 

 

Curriculum Vitae essenziale del PD Dr. med. Andrea Saporito
Il Dottor Saporito studia medicina presso l’Università di Pavia dove si laurea e dove ottiene il dottorato nel 2003. Consegue il diploma di specializzazione in Anestesia e Rianimazione sempre presso la medesima Università nel 2007. Nel 2010 ottiene il diploma europeo in Anestesiologia e Terapia Intensiva (DESA) a Zurigo. Nel 2011 supera l'esame europeo in Anestesia Locoregionale e Terapia del Dolore EDRA (Dresda) e l'esame FMH della Società Svizzera di Anestesia e Rianimazione (Berna).

Nel 2013 consegue il Master in economia e gestione sanitaria e sociosanitaria (MEGS) presso l’Università della Svizzera Italiana (USI) di Lugano. Nel 2018 ottiene il diploma di Master of Business Administration (MBA) della Business School all’Imperial College di Londra.
Dopo gli studi, lavora come medico assistente presso i dipartimenti di Anestesiologia e Terapia Intensiva dell’Ospedale Universitario San Matteo di Pavia, in seguito come registrar presso i dipartimenti di Anestesiologia e Terapia Intensiva del Liverpool Hospital di Sydney, Australia dal 2006 dal 2007.

Dal 2007 al 2008 lavora come capoclinica presso il Servizio di Anestesia e Rianimazione e presso il Servizio di Terapia del dolore dell’Ospedale Maggiore di Lodi (I).
Con la stessa funzione, dal novembre 2008 lavora presso il Servizio di Anestesia dell’ORBV di Bellinzona dove nel gennaio 2012 viene promosso a medico caposervizio e responsabile del blocco operatorio. Dal 2013 ricopre la funzione di sostituto del primario e nel febbraio 2018 viene nominato viceprimario. Dalla primavera 2020 gli è stata affidata la responsabilità del Servizio di Anestesia adulti dell'ORBV.

Egli svolge attività di ricerca in collaborazione con diversi Istituti universitari sia svizzeri (Balgrist, CHUV, IRB, USI) che internazionali (Ospedale Universitario di Montpellier), con diverse pubblicazioni su prestigiose riviste scientifiche della sua specialità.
Nel gennaio 2019 il Dottor Saporito ha ottenuto la libera docenza (PD) presso la Medical Master School della Facoltà di Scienze Biomediche dell'USI. È attivo nel campo dell’insegnamento, invitato come relatore e tutor a corsi e congressi nazionali ed internazionali; inoltre tiene regolarmente lezioni e corsi di formazione per gli assistenti medici e gli studenti di medicina nelle sedi ospedaliere dell'EOC.

È membro di Società svizzere ed internazionali della specialità (European Society of Regional Anesthesia and Pain Medicine - ESRA, Società Svizzera di Anestesia Locoregionale - SARA) e di comitati scientifici internazionali.
Nato il 29 aprile 1978 a Morbegno (I), Il Dr. med. Saporito è coniugato e domiciliato a Claro.

Social share