Nei giorni scorsi, il Rettorato dell’Università di Zurigo ha formalizzato la nomina a libero docente (Privat Dozent, PD) del Dr. med. Bernhard Gerber, caposervizio della Clinica di Ematologia dell’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana (IOSI) e dell’Istituto di Medicina di Laboratorio dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC).
Per la nomina del PD Dr. med. Gerber ha svolto un ruolo importante la sua attività di ricerca nella terapia di supporto per pazienti con malattie emato-oncologiche. La sua ricerca mira a migliorare ulteriormente la profilassi e il trattamento delle malattie infettive, soprattutto di origini fungine, e a ottimizzare le strategie riguardo le trasfusioni di prodotti sanguigni per i pazienti affetti da malattie ematologiche. Il PD Dr. med. Gerber è stato l’ideatore e il fondatore del primo Centro Svizzero per l'Amiloidosi – una malattia rara – all’USZ, nel 2013.
Attivo allo IOSI dal 2015, Il PD Dr. med. Gerber, accanto alla sua attività clinica e scientifica, sviluppa processi per l’EOC riguardanti gli aspetti clinici e laboratoristici della coagulazione del sangue. In collaborazione con un team interdisciplinare, il PD Dr. med. Gerber è fondatore del Centro di Emofilia Ticino, certificato a livello internazionale (EUHANET), ed è coordinatore delle formazioni sulla coagulazione organizzate dal Gruppo Coagulazione Ticino. Collabora anche con numerosi gruppi di ricerca nel campo delle malattie ematologiche.
La Direzione Generale dell’EOC si congratula con il PD Dr. med. Bernhard Gerber per la nomina.
CURRICULUM VITAE DEL PD DR. MED. BERNHARD GERBER
Il PD Dr. med. Bernhard Gerber (1972) ottiene la laurea presso la Facoltà di medicina di Berna, ricevendo un riconoscimento per il miglior risultato dell’esame dell’anno 2000. Dopo un’ampia specializzazione in vari campi della medicina, consegue il diploma di specializzazione in Medicina Interna nel 2006 e i diplomi per le specializzazioni in Ematologia Clinica e di Ematologia Laboratoristica nel 2012.
Dal 2000 al 2001 è stato assistente presso la Clinica di Chirurgia a Langenthal. Dal 2002 al 2004 ha esercitato la sua attività clinica presso il Servizio di Medicina a Bienne e dal 2005-2006 all’USZ nei reparti di Medicina Interna, Ematologia e Terapie Intensive. Dal 2007-2008 ha ricoperto il ruolo di capoclinica presso il Servizio di Medicina Interna al Triemlispital di Zurigo, seguito da un anno di formazione in cardiologia all’Ospedale cantonale di Aarau. Nel 2009 è rientrato nel Servizio di Ematologia dell’USZ. Capoclinica dal 2011, il PD Dr. med. Gerber è stato responsabile del reparto di degenza e dell’ambulatorio di ematologia generale. In parallelo è stato coordinatore del centro emato-oncologico (accreditato dalla DKG nel 2014). È stato ideatore e fondatore del Centro Svizzero per l'Amiloidosi a Zurigo (2013).
Da ottobre 2015 il PD Dr. med. Gerber è caposervizio presso la Clinica di Ematologia dello IOSI. Egli visita i pazienti negli ambulatori specializzati per l’ematologia generale, per l’amiloidosi, e per problemi di trombosi o sanguinamenti presso gli ospedali San Giovanni a Bellinzona e la Carità a Locarno.
Grazie alla presenza di un ambulatorio dedicato, i pazienti ticinesi con amiloidosi sistemica sono stati i primi in assoluto in Svizzera a beneficiare di nuovi approcci farmacologici. Il PD Dr. med. Gerber continua a condurre attività didattica per gli studenti di medicina presso l’Università di Zurigo e per i tecnici in analisi biomediche presso il Centro professionale sociosanitario medico-tecnico a Locarno.
È autore o co-autore di pubblicazioni scientifiche su riviste peer-reviewed e di monografie della specialità. Ha presentato risultati scientifici e comunicazioni orali o poster in numerosi congressi nazionali ed internazionali. È infine membro di associazioni e società svizzere ed internazionali della specialità.