Appuntamento con uno dei massimi esperti internazionali dell’ictus al Neurocentro della Svizzera Italiana (NSI), lunedì 1° ottobre. Dagli Stati Uniti giunge infatti a Lugano per una lezione magistrale il professor Gregory W. Albers, neurologo e direttore dello Stroke Center dell’Università di Stanford, in California.
La lezione magistrale del professor Albers, intitolata From “Time is brain” to “Time Every Brain”, si inserisce in un nuovo programma di appuntamenti annuali sulle malattie cerebrovascolati, le Lenstra Lectures, coordinato dal PD Dr. med. Carlo Cereda, caposervizio dello Stroke Center del NSI. Le lezioni rientrano in un più ampio programma di promozione dell’insegnamento e della ricerca nelle neuroscienze grazie alla volontà e al contributo di Reijer e Antonia Lenstra.
Il professor Albers è stato, fin d’all’inizio della sua carriera, un convinto assertore del fatto che l’ictus sia una malattia potenzialmente curabile. Grazie al suo approccio pionieristico, innovativo e visionario, Albers ha contribuito in maniera determinante ai recenti sviluppi del trattamento dell’ictus, e le sue ricerche hanno cambiato l’esito clinico di innumerevoli pazienti in tutto il mondo.
I dettagli dell’evento:
Neurocentro della Svizzera Italiana
Lenstra Lecture – 2018
Prof. Gregory W. Albers, Stanford University, USA
From “Time is Brain” to “Time Every Brain”
Lunedì 1° ottobre 2018
Dalle 17h30 alle 18h50
Ospedale Regionale di Lugano, Civico, Aula Magna