Approvato l’avvio dei lavori di ampliamento all’Ospedale Italiano

25 November 2013
Nel corso della sua seduta di novembre, il Consiglio d’Amministrazione dell’Ente Ospedaliero Cantonale ha dato luce verde all’avvio dei lavori della terza tappa all’Ospedale Italiano. L’ampliamento previsto consentirà di far fronte alla crescita dell’attività registrata negli ultimi anni sia in ambito stazionario che ambulatoriale. Inoltre, i nuovi spazi contribuiranno a compensare la temporanea diminuzione di letti che si registrerà all’Ospedale Civico durante la ristrutturazione prevista fra qualche anno. Già oggi le due strutture sono complementari: il Civico è dedicato prevalentemente alle urgenze e a determinate specialità complesse, mentre l’Italiano si concentra sugli interventi in regime elettivo e altre specialità. L’avvio dei lavori di costruzione della terza tappa dell’Ospedale Italiano è previsto per la primavera 2014.

L’attività dell’Ospedale Italiano è in forte espansione. Dall’inizio di quest’anno si è registrata una crescita di pazienti di circa il 10 percento rispetto allo stesso periodo del 2012. Questa tendenza, che si riscontra anche al Civico, è ormai in atto da diverso tempo. Per i prossimi anni le previsioni indicano per l’Italiano un ulteriore aumento sia per le attività esistenti, come medicina, chirurgia, oncologia, ospedale di giorno, radiologia, gastrologia, terapia del dolore o ambulatorio di chirurgia ortopedica, sia per attività che per motivi di logistica, prossimità e logica sono state spostate dal Civico verso l’Italiano, come la senologia, l’allergologia, la reumatologia o la chirurgia della mano.
 
Da 60 a 84 letti
All’Ospedale Italiano, i pazienti in degenza per tutto l’anno 2013 dovrebbero superare i 2’700 (2’450 nel 2012), mentre le proiezioni per l’ospedale di giorno prevedono oltre 7’700 pazienti (6’700 nel 2012). Attualmente, l’Ospedale Italiano dispone di 60 letti di degenza, che, dopo i lavori di ampliamento, saliranno a 84. Il primo e il secondo piano del nuovo edificio disporranno infatti ciascuno di dodici letti che saranno integrati nei reparti esistenti. Si tratta di capacità supplementari che in futuro serviranno anche da supporto alla prossima ristrutturazione dell’Ospedale Civico.
 
Il piano terra della terza tappa sarà adibito ai servizi ambulatoriali e alla fisioterapia. Al primo e al secondo piano, in continuità con i reparti esistenti, saranno costruite sei nuove camere di degenza per ciascun piano oltre a spazi per attività ambulatoriali e amministrative. Al terzo troveranno posto il ristorante, la cucina e le sale di riunione, oggi situate nel vecchio edificio, che verrà demolito al termine del cantiere. All’ultimo piano si troveranno i vani tecnici.
La domanda di costruzione inoltrata lo scorso giugno è stata approvata dal Comune di Lugano in settembre. L’avvio dei lavori avverrà nel marzo 2014, mentre la consegna è prevista nell’estate 2016.
 
Per ulteriori informazioni:
Luca Jelmoni, Direttore dell’Ospedale Regionale di Lugano, 091 811 62 41

Social share