L’Ospedale Regionale Bellinzona e Valli (ORBV) ha aperto presso l’Ospedale San Giovanni una Baby finestra a disposizione dell’intero territorio della Svizzera italiana. Il servizio è frutto di un accordo di cooperazione tra l’Ente Ospedaliero Cantonale e la Fondazione Aiuto svizzero per madre e bambino (ASMB). Con questa struttura si intende venire in un aiuto della madre che con il suo piccolo si trova in una situazione di emergenza. La Baby finestra potrà dunque fornire un contributo alla lotta contro l’abbandono di neonati. Il progetto è stato discusso e condiviso con il Dipartimento della Sanità e della Socialità.
La Baby finestra permette a una madre in grave difficoltà di consegnare il neonato in mani sicure, mantenendo l’anonimato. Così facendo, l’ospedale propone un’alternativa umana ad una separazione drammatica. Dal punto di vista giuridico la madre non incorre in alcun reato, in quanto il neonato non viene abbandonato ma consegnato al personale sanitario dell’ospedale.
Prima l’affidamento e poi l’adozione
La struttura è stata ricavata dalla trasformazione di una parete esterna nella zona dell’accesso principale all’ospedale. Concretamente, la Baby finestra si apre dall’esterno e la mamma adagia il bambino nella culla riscaldata che si trova all’interno. Trascorsi alcuni minuti per consentire alla madre di allontanarsi, scatta l’allarme e il piccolo è preso in consegna dal personale sanitario. Dopo qualche giorno è dato in affidamento e più tardi sarà dato in adozione. La madre e il padre biologici hanno il diritto di riavere il figlio fino al momento in cui l’adozione diventa effettiva.
La scelta della sede di Bellinzona per questa Baby finestra si spiega con la leadership che l’Ospedale San Giovanni esercita nella pediatria ospedaliera in Ticino, con la presenza del reparto di degenza dedicato, dell’ambulatorio, dei servizi di chirurgia, oncologia, ortopedia, anestesia e radiologia pediatrica. Nell’ambito della nuova pianificazione ospedaliera, il San Giovanni sta inoltre sviluppando un progetto per un’unità di neonatologia di livello superiore e cure continue per la presa in carico dei bambini gravemente malati. Inoltre, il San Giovanni è l’Ospedale pubblico dove oggi avviene il maggior numero di nascite in Ticino.
Una soluzione già presente in altri cantoni
Dal canto suo, l’ASMB gestisce già presso gli ospedali di Einsiedeln, Davos e Olten, così come presso la Clinica Lindenhof di Berna, quattro strutture analoghe. Diversi altri cantoni si stanno muovendo nella stessa direzione. In Svizzera gli abbandoni di neonati in luoghi pubblici sono rari, ma ogni singolo episodio turba la collettività.
Gli investimenti, la manutenzione e tutte le spese conseguenti all’assistenza di un bambino saranno assunti dall’ASMB di Basilea. Per l’ORBV non sono previsti costi di rilievo da sostenere in relazione alla gestione di questo nuovo servizio.
Le foto della nuova Baby finestra sono disponibili sul sito www.tipress.ch nella sezione Copyrightfree.