Thomas Zilli

Iter professionale

  • 2022 - oggi
    Primario, Clinica di Radio-oncologia, Istituto Oncologico della Svizzera Italiana, EOC
  • 2012 - 2022
    Medico caposervizio, Radio-oncologia, Ospedali Universitari di Ginevra
  • 2012 - 2015
    Medico capoclinica scientifico, Radio-oncologia, Ospedali Universitari di Ginevra e Facoltà di Medicina, Università di Ginevra
  • 2010 - 2012
    Medico capoclinica, Radio-oncologia, Ospedali Universitari di Ginevra
  • 2009 - 2010
    Fellowship, Radio-oncologia, Centro Ospedaliero Universitario di Montréal, Canada
  • 2006 - 2009
    Medico assistente, Radio-oncologia, Ospedali Universitari di Ginevra
  • 2005 - 2006
    Medico assistente, Chirurgia, Hôpital Riviera, Montreux

Formazione

  • 2020 - Professore assistente, Facoltà di Medicina, Università di Ginevra
  • 2020 - Certificate of Advanced Studies in Management of Health Institutions, Geneva School of Economy and Management, Università di Ginevra
  • 2017 - Chargé de cours (senior lecturer), Facoltà di Medicina, Università di Ginevra
  • 2015 - Privat docent (PD),  Facoltà di Medicina, Università di Ginevra
  • 2011 - FMH in Radio-Oncologia
  • 2004 - Laurea in medicina e chirurgia, Università degli Studi di Udine, Italia

Attività didattica e scientifica

  • Professore titolare presso la facoltà di biomedicina dell’Università della Svizzera Italiana
  • Docente Certificate of Advanced Studies in Prostate cancer ESO-USI (2022)
  • Professore corso ad opzione in Radio-Oncologia e APP, Facoltà di Medicina, Università di Ginevra, Ginevra, Svizzera
  • Docente corsi di formazione in Radioterapia per studenti de la Haute Ecole de Santé, Ginevra, Svizzera

Pubblicazioni

Autore di più di 140 pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali su riviste peer-review
ORCID number: https://orcid.org/0000-0002-4784-9883
Pubmed: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=zilli+t&sort=date

Affiliazioni

- ESTRO - European Society for Radiotherapy and Oncology
- SASRO - Scientific Association of Swiss Radiation Oncology
- SAKK - Swiss Group for Clinical Cancer Research (membro del comitato scientifico)
- EORTC - European Organisation for Research and Treatment of Cancer, Membro del gruppo dei tumori urogenitali
- ESMO - European Society of Medical Oncology (ESMO Faculty Genitourinary Tumors, Prostate 2021- 2025)
- GFRU - Groupe Francophone Radiothérapie Urologique (presidente)
- Membro del consiglio scientifico di Fond’action contre le cancer di Losanna dal 2020

Lingue

Italiano, Francese, Inglese, Tedesco