Formazione e attività professionale
Nato nel 1970 e laureatosi in medicina all’università di Ginevra nel 1998
Specialista in Chirurgia nel 2005
Specialista in Chirurgia Generale e Traumatologia nel 2008
Diploma europeo di coloproctologia (EBSQ Coloproctology) nel 2015
Medico assistente presso il servizio di chirurgia dell’Ospedale Universitario di Ginevra (Prof. P. Morel); medico assistente presso il servizio di neurochirurgia dell’Ospedale Regionale di Lugano (Prof. Renella); medico assistente presso il servizio di chirurgia dell’Ospedale Regionale di Neuchâtel (Prof. P. Tschanz / PD Dr. R. Schneider), dell’Ospedale Distrettuale di Nyon (Dr. P. Rosset) e dell’Ospedale Regionale di Bellinzona (Prof. P. Gertsch)
Dal 2004 ha svolto l’attività di capoclinica presso il dipartimento di chirurgia dell’Ospedale Regionale di Chaux-de-Fonds (Prof. M. Merlini) e dell’Ospedale Regionale di Lugano (Prof. R. Rosso)
Da novembre 2007 è capoclinica presso il servizio di chirurgia dell’Ospedale Regionale di Mendrisio
Dal 1° marzo 2012 è caposervizio di chirurgia all’Ospedale Regionale di Mendrisio, dove è anche responsabile del Centro dei disturbi pelvici e incontinenza (“Pelvic Floor Unit”)
Dal 1° marzo 2017 è viceprimario di chirurgia all’Ospedale Regionale di Mendrisio
Attività didattica
Insegnante alla scuola medico tecnica (SSMT) per massaggiatori (2008/2009)
Insegnante alla SUPSI in Ergoterapia (2007/2008)
Insegnante alla scuola medico tecnica (SSMT) per fisioterapisti (2006/2007)
Membro di diverse società di chirurgia, nazionali e internazionali
Autore di pubblicazioni scientifiche nel settore
Lingue
Italiano, francese, tedesco, inglese