Nata a Lugano il 28.12.1973, sposata, madre di tre figli.
Si è diplomata in medicina all’Università di Losanna nel 1998.
Dopo aver lavorato in qualità di medico assistente in medicina interna per due anni presso l'Ospedale Beata Vergine di Mendrisio (Prof. Dr. med. G. Noseda) e San Giovanni di Bellinzona (Prof. Dr. med. C. Marone e Prof. Dr. med. A. Gallino), si è trasferita a Zurigo dove ha lavorato presso il Triemlispital (Prof. Dr. med. O. Oelz) e l'Universitätsspital (Prof. Dr. med. W. Vetter) fino alla fine del 2004.
Dal 2005 al 2009 è stata attiva quale medico capoclinica di medicina interna presso l’Ospedale Civico di Lugano, soprattutto nell'area critica (Prof. Dr. med. A. Cerny e Prof. Dr. med. M. Pons).
Dal 2009 al al 2013 ha lavorato quale medico capoclinica di medicina interna quale sostituto del responsabile del Pronto Soccorso dell'Ospedale Beata Vergine di Mendrisio (Dr. med. B. Balestra e Dr. med. D. Fadini).
Dal 01.09.2013 è attiva in qualità di sostituto caposervizio del Pronto Soccorso dell'Ospedale San Giovanni di Bellinzona.
Ha conseguito il diploma in medicina di montagna nel 2003, il titolo FMH di medicina interna nel 2005, il certificato svizzero di medico d'urgenza ospedaliero (SGNOR/SSMUS) nel 2010.
Parla correntemente italiano (lingua madre), francese, tedesco e inglese.
Si è diplomata in medicina all’Università di Losanna nel 1998.
Dopo aver lavorato in qualità di medico assistente in medicina interna per due anni presso l'Ospedale Beata Vergine di Mendrisio (Prof. Dr. med. G. Noseda) e San Giovanni di Bellinzona (Prof. Dr. med. C. Marone e Prof. Dr. med. A. Gallino), si è trasferita a Zurigo dove ha lavorato presso il Triemlispital (Prof. Dr. med. O. Oelz) e l'Universitätsspital (Prof. Dr. med. W. Vetter) fino alla fine del 2004.
Dal 2005 al 2009 è stata attiva quale medico capoclinica di medicina interna presso l’Ospedale Civico di Lugano, soprattutto nell'area critica (Prof. Dr. med. A. Cerny e Prof. Dr. med. M. Pons).
Dal 2009 al al 2013 ha lavorato quale medico capoclinica di medicina interna quale sostituto del responsabile del Pronto Soccorso dell'Ospedale Beata Vergine di Mendrisio (Dr. med. B. Balestra e Dr. med. D. Fadini).
Dal 01.09.2013 è attiva in qualità di sostituto caposervizio del Pronto Soccorso dell'Ospedale San Giovanni di Bellinzona.
Ha conseguito il diploma in medicina di montagna nel 2003, il titolo FMH di medicina interna nel 2005, il certificato svizzero di medico d'urgenza ospedaliero (SGNOR/SSMUS) nel 2010.
Parla correntemente italiano (lingua madre), francese, tedesco e inglese.