Privacy e cookie policy clicca qui

Accetta

Ente Ospedaliero Cantonale
MENUMENU
Seguici su
  • Urgenze
  • Lavorare all'Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)
  • Domande Frequenti
  • Sitemap
  • English version
en
  • Ospedali e Istituti
    •  
    • Ospedale Regionale di Lugano
    • Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
      •  
      • Bellinzona
      • Faido
      • Acquarossa
      •  
    • Ospedale Regionale di Mendrisio
    • Ospedale Regionale di Locarno
    • Istituto Oncologico della Svizzera Italiana
    • Istituto di Medicina di Laboratorio
    • Istituto Cardiocentro Ticino
    • Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana
    • Istituto Cantonale di Patologia
    • Istituto Imaging della Svizzera Italiana
    • Neurocentro della Svizzera Italiana
    • Clinica di Riabilitazione EOC
    • Istituto di Scienze Farmacologiche della Svizzera Italiana
    •  
  • Centri specialistici
    •  
    • Dipartimento di Chirurgia EOC
    • Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia EOC
    • Servizio di Nefrologia EOC
    • Gastroenterologia ed Epatologia
    • Centro di Senologia della Svizzera Italiana
    • Centro Cantonale di Fertilità
    • Centro endometriosi
    • Centro Cantonale di Medicina dello Sport
    • Centro Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee
    • Servizio di Nutrizione Clinica e Dietetica
    •  
  • Pazienti e visitatori
    •  
    • Soggiorno in ospedale
    • Ospedale di giorno
    • Richiesta documentazione clinica
    • Informazioni per i visitatori
    • Diritti e doveri del paziente
    • Consulenze
    • Coperture assicurative e costi
    • Approfondimenti
    • Choosing Wisely
    •  
  • Area Professionisti
    •  
    • Ricovero di un paziente
    • Modulistica
    • Servizio formazione EOC - EOFORM
    • Ricerca
    • Studenti di medicina
    • Clinical Trial Unit EOC
    • Biobanca EOC
    • pallclick.ch
    • Corsi e congressi
    • Choosing Wisely
    • Commissione terapeutica
    •  
  • Chi siamo
    •  
    • Missione - Visione - Valori
    • Organizzazione
    • Qualità e sicurezza dei pazienti
    • Gruppi di volontariato
    • Lavorare all' EOC
    • Pubblicazioni
    • Partner
    • Centrale dei Servizi Industriali
    • Commissione etica COMEC
    •  
  • Media e comunicazione
  • Link utili
Cerca
  • Home > 
  • Area Professionisti > 
  • Medicina di laboratorio > 
  • Informazioni generali > 
  • Organizzazione > 
  • Archivio comunicazioni EOLAB
Naviga la sezione 
  • Informazioni generali
    •  Organizzazione
    • Laboratori
    • Certificazioni
    • Preanalitica
    • Confidenzialità
    • Qualità
    • Formazione
  • Schiarimenti diagnostici
  • Link utili
  • Servizio di Microbiologia

Archivio comunicazioni EOLAB

    Archivio
  • 31.5.16 - Diagnosi immunologia della tubercolosi mediante il test Quanti-Feron-TB Gold Plus: 4 provette (462 KB)
  • 7.3.16 - Nuove unità di misura: Troponina sensibile (12 KB)
  • NT-proBNP (N - terminale del peptide natriuretico di tipo B) (19 KB)
  • proBNP Entresto Fachinformation des Arzneimittel Kompendium (225 KB)
  • 19.4.16 - Stato mutazionale del gene TP53 (19 KB) (19 KB)
  • 20.5.16 - Novità coagulazione (146 KB)
  • 28.6.16 - Novità Test di coagulazione (183 KB)
  • 28.7.16 - Introduzione sierologia IgG e IgM per Epatite E (18 KB)
  • 16.8.16 - Acido valproico (98 KB)
  • 16.8.16 - Acido valproico (98 KB)
  • 16.8.16 - Mutazione JAK2 V617F e le Mutazioni del gene CALR (143 KB)
  • 23.9.16 - Vitamine B1 e B6 (95 KB)
  • 10.10.16 - Ricerca sangue occulto nelle feci: metodo quantitativo (123 KB)
  • 18.10.16 - Striscio sangue periferico: refertazione (150 KB)
  • 19.10.16 - INR/ QUICK – estensione dell’intervallo di misura (126 KB)
  • 7.11.16 - Streptococco β-emolitico (122 KB)
  • 18.11.16 - Stato mutazionale dei geni delle immunoglobuline (IGHV) (145 KB)
  • 21.12.16 - Introduzione PCR Epatite E quantitativa (218 KB)
  • 19.1.2017 - Pannello rapido meningoencefalite (254 KB)
  • 20.2.17 - Test di Screening Prenatale Non Invasivo (254 KB)
  • 16.3.2018 - Mutazioni del gene MPL e le Mutazioni dell’esone 12 di JAK2 (268 KB)
  • 6.11.17 - Mutazione del Gene SF3B1
  • Urgenze
  • Lavorare all'Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)
  • Domande Frequenti
  • Sitemap

Ente Ospedaliero Cantonale
Viale Officina 3
CH-6500 Bellinzona

  • Contatti
  • |
  • Impressum
  • |
  • Disclaimer

Copyright 2022 © Tutti i diritti riservati

Solution by Tinext