Malattia d'altitudine

Volete salire su una vetta più alta? Allora è opportuno informarsi sul mal di montagna. A partire da un'altitudine di oltre 2'500 metri, si può avvertire il malessere. Esistono diversi modi per trattare il mal di montagna. Questi includono misure comportamentali e l'uso di farmaci.

Panoramica

Cosa è il mal di montagna?

Il mal di montagna è il termine utilizzato per descrivere varie forme di effetti indesiderati sulla salute causati dalla bassa pressione dell'aria e dalla mancanza di ossigeno quando si soggiorna in quota. Quando le persone che vivono in pianura salgono rapidamente a oltre 2'000 metri sul livello del mare, si manifestano e si distinguono le malattie acute da altitudine. La malattia cronica da altitudine può manifestarsi negli abitanti delle regioni montuose al di sopra dei 3'000 metri in Sud America e in Asia.

Frequenza del mal di montagna acuto

La forma più comune di mal di montagna acuto è il mal di montagna acuto. Colpisce circa il 50% delle persone che salgono dalla pianura a oltre 3'000 m in poche ore. L'edema cerebrale d'alta quota e l'edema polmonare d'alta quota sono molto più rari.

Cause e fattori di rischio

Bassa pressione parziale dell'ossigeno

La causa del mal di montagna è il basso contenuto di ossigeno (pressione parziale dell'ossigeno) nell'aria in quota. Più si sale, più questo contenuto si abbassa e meno ossigeno può essere assorbito nel sangue attraverso la respirazione. Questo provoca la cosiddetta ipossiemia, ovvero la mancanza di ossigeno nel sangue. I polmoni e il cuore cercano di compensare questa mancanza aumentando la frequenza respiratoria e cardiaca.
 Non tutti soffrono di mal di montagna quando si arrampicano.

 I fattori di rischio per il mal di montagna acuto sono:

  • salita rapida: Salita rapida a oltre 3'000 metri e più di 300 metri al giorno da un'altitudine di oltre 4'000 metri;
  • suscettibilità individuale nota al mal di montagna;
  • mancanza di liquidi, sovraffaticamento e infezioni non guarite;
  • le donne e i giovani adulti sono più vulnerabili;
  • soffrite di emicrania o avete già sofferto di mal di montagna.
     

Edema cerebrale da alta quota

Esiste il rischio di edema cerebrale se, nonostante i primi, lievi sintomi del mal di montagna, si continua a rimanere a 4'000 metri o più. La prolungata e marcata carenza di ossigeno nel sangue provoca un aumento del flusso sanguigno nel cervello, con conseguente aumento della pressione intracranica. Nel tessuto cerebrale si forma un accumulo di acqua, chiamato edema cerebrale. L'edema cerebrale da alta quota si manifesta con:

  • insicurezza quando si sta in piedi e seduti,
  • disturbi della coordinazione e del movimento,
  • disturbi della coscienza,
  • svogliatezza, grave calo delle prestazioni.

Senza trattamento medico, l'edema cerebrale da alta quota porta al coma e alla morte.

Edema polmonare da alta quota

Le persone sensibili alla carenza di ossigeno possono sviluppare un edema polmonare d'alta quota ad altitudini superiori a 3'500 m. Questo provoca una vasocostrizione e un aumento della pressione sanguigna nei polmoni.

Questo provoca una vasocostrizione e un aumento della pressione sanguigna nei polmoni. Infine, il liquido fuoriesce dal tessuto polmonare e dagli alveoli, compromettendo in modo massiccio l'assorbimento di ossigeno.

Dopo 48-72 ore, l'edema polmonare da alta quota si manifesta sotto forma di:

  • respiro affannoso, prima durante l'attività fisica e poi anche a riposo;
  • un crescente declino delle prestazioni;
  • tosse, prima secca, poi anche con espettorato eventualmente sanguinolento;
  • rantoli durante la respirazione;
  • palpitazioni;
  • cianosi, una colorazione bluastra della pelle, delle mucose, delle labbra e delle unghie.

Sintomi

Mal di testa e altro

In genere, la forma lieve di mal di montagna acuto inizia circa quattro/sei ore dopo l'ascesa con mal di testa. Altri sintomi includono vertigini, riduzione delle prestazioni, nausea e vomito, palpitazioni, leggera mancanza di respiro, perdita di appetito e insonnia. Questo quadro clinico è chiamato anche AMS ("mal di montagna acuto"). Se questi sintomi vengono ignorati, possono insorgere complicazioni rischiose: edema cerebrale da alta quota.

Malattia cronica da altitudine

La malattia cronica da altitudine può manifestarsi negli abitanti delle regioni montuose al di sopra dei 3'000 metri in Sud America e in Asia. In Europa, il rischio di soffrire di mal di montagna cronico è minimo perché anche gli insediamenti permanenti e le residenze più alte sono al di sotto dei 3'000 metri.

Prevenzione e diagnosi precoce

Rallentate

Il modo migliore per evitare il mal di montagna è salire lentamente. Questo permette al corpo di adattarsi gradualmente alla mancanza di ossigeno, il che si chiama acclimatazione. A partire da 3'000 metri, non si dovrebbero superare i 300-500 metri di altitudine in più al giorno. Scegliete un luogo di riposo il più basso possibile e prendetevi del tempo per dormire. Un riposo sufficiente è importante per l'organismo a queste altitudini. Durante la fase di adattamento, non fate troppi sforzi. Bevete molta acqua e, se possibile, niente alcol.

Un po' di allenamento prima dell'ascesa principale vi aiuterà inoltre ad adattarvi all'aria di altitudine: Brevi escursioni a medie altitudini distribuite nell'arco di tre mesi renderanno più facile per il vostro corpo affrontare il successivo sforzo ad alta quota.

Bisogna fare attenzione alle altitudini superiori ai 3'000 metri:

  • in caso di malattie dei polmoni, del cuore o della circolazione e in caso di altre malattie non stabili;
  • nel caso di un'infezione non ancora completamente guarita;
  • se state assumendo farmaci a lungo termine. In questo caso, dovreste chiederci se potete permettervi il tour.

Se avete mai sofferto di mal di montagna o siete predisposti a soffrirne, possiamo prescrivervi dei farmaci da assumere a titolo preventivo.

La profilassi può essere consigliata anche se non si ha la possibilità di salire lentamente o di acclimatarsi sufficientemente all'altitudine. I seguenti agenti sono adatti.

  • Acetazolamide: è un farmaco che provoca un'acidificazione del sangue e quindi stimola la respirazione. Questo migliora il contenuto di ossigeno nel sangue e il mal di montagna si verifica meno frequentemente. Gli effetti collaterali sono disturbi del gusto, fastidiosi formicolii intorno alla bocca, alle mani e ai piedi e reazioni allergiche.
  • Steroidi (per esempio il desametasone): hanno un effetto antinfiammatorio e possono essere utilizzati per la profilassi del mal di montagna acuto in caso di intolleranza all'acetazolamide.
  • Antipertensivi polmonari (ad es. nifedipina): abbassano la pressione sanguigna nei vasi polmonari e sono utilizzati per la profilassi dell'edema polmonare da alta quota in persone notoriamente sensibili.

Questionario di valutazione e pulsossimetria

Il Lake Louise Scoring System (LLSS) è utile per diagnosticare il mal di montagna. È stato sviluppato per valutare i sintomi negli adulti con mal di montagna acuto. Durante il soggiorno in montagna, è possibile effettuare un'autovalutazione con l'aiuto del questionario. Inoltre, è possibile misurare la saturazione arteriosa di ossigeno con un pulsossimetro.

La diagnosi di mal di montagna acuto si basa sui seguenti criteri:

  • salita recente e permanenza ad almeno 2'500 m (negli ultimi quattro giorni);
  • presenza di cefalea;
  • presenza di almeno un altro sintomo;
  • un punteggio totale pari o superiore a 3 nel questionario di valutazione LLSS.
     

I disturbi del sonno sono comuni durante un soggiorno ad alta quota, ma di solito sono innocui e non sono più considerati parte del mal di montagna acuto. Un punteggio totale da tre a cinque sul questionario di Lake Louise indica un mal di montagna acuto lieve. Un punteggio pari o superiore a sei indica un mal di montagna acuto grave.

Trattamento

Scendere di nuovo in anticipo

La misura più importante per il trattamento del mal di montagna acuto è la discesa immediata di almeno 1'000 metri, in particolare per le persone colpite con sintomi gravi. Questa discesa può salvare la vita! Se ciò non è possibile, ad esempio perché le condizioni meteorologiche sono avverse o perché ci sono altri problemi logistici, il trattamento deve essere effettuato sul posto. L'obiettivo principale è migliorare l'apporto di ossigeno con la somministrazione di ossigeno o aumentando la pressione atmosferica in speciali sacchi a pressione.

I seguenti farmaci sono utili nel trattamento del mal di montagna acuto:

  • farmaci antinfiammatori non steroidei: ad esempio, ibuprofene, paracetamolo o aspirina.
  • steroidi: il farmaco ha un effetto antinfiammatorio nel grave mal di montagna acuto e nell'edema cerebrale da alta quota.
  • antipertensivi polmonari (ad esempio la nifedipina): Abbassano la pressione sanguigna nei vasi polmonari e agiscono contro l'edema polmonare da alta quota.
     

Se soffrite di malattie croniche e assumete farmaci in modo permanente, discutete con noi se possiamo consigliarvi il viaggio. Possiamo valutare la mancanza di forma fisica con l'aiuto della spiroergometria. Questa procedura diagnostica misura, tra l'altro, i gas respiratori e la frequenza respiratoria durante lo sforzo fisico. Questo ci permette di valutare la reazione del cuore, della circolazione, dei polmoni e del metabolismo.

Informatevi sui sintomi del mal di montagna e fate attenzione durante il viaggio. Se si viaggia per la prima volta in un luogo che si trova al di sopra dei 3'000 metri, informarsi anche su:

  • le caratteristiche del luogo;
  • l'infrastruttura medica della regione.
     

Specialità correlate