Lingue parlate:

Italiano, tedesco, francese, inglese

Informazioni sul medico

Iter professionale
  • Direttore e Primario dell'Istituto Cantonale di Patologia EOC, Locarno

  • Caposervizio, Istituto cantonale di patologia, Locarno

  • Caposervizio (Leitender Arzt), Pathologisches Institut der Universität Bern, reparto di istopatologia clinica e reparto di ginecopatologia

  • Capoclinica (Oberarzt I), Pathologisches Institut der Universität Bern, reparto di istopatologia clinica e reparto di ginecopatologia

  • Capoclinica (Oberarzt), Pathologisches Institut der Universität Bern, reparto di istopatologia clinica e reparto di citologia

  • Medico assistente, Pathologisches Institut der Universität Bern, reparto di istopatologia clinica

  • Medico assistente, Istituto Cantonale di Patologia, Locarno

  • Medico assistente, Chirurgia, Ospedale Beata Vergine, Mendrisio

Attività didattica
  • 2003-presente - Responsabile dell’attività scientifica presso l’Istituto Cantonale di patologia
  • 1998-2002 - Responsabile di un laboratorio di ricerca,  Pathologisches Instituto der Universität Bern
  • 2000 - Abilitazione in patologia (Privatdozent), Università di Berna
  • 1995-1997 - Research Fellow”, Department of Pathology, Division of Gastrointestinal Pathology, Brigham and Women’s Hospital, Harvard Medical School, Boston
  • 1990-1995 - Ricerca scientifica (occupazione parziale), reparto di immunopatologia e biologia cellulare, Pathologisches Institut der Universität Bern
  • 1988 - Dottore in medicina, Università di Basilea, Dissertazione: “Zytomegalie-Virus-Infektion: Erfahrungen mit der in-situ-Hybridisierung
  • 1987 - Dissertazione (7 mesi),  Institut für Pathologie der Universität Basel
  • 1980-1986 - Studio di medicina, Università di Basilea      
Pubblicazioni
Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali, su riviste peer reviewed e libri di testo.
Le pubblicazioni sono disponibili su: