Lingue parlate:
Italiano, Tedesco, Inglese, Francese
Sedi di lavoro:
Iter professionale
- 
Membro del comitato centrale FMH 
- 
Responsabile dell'ambulatorio di calcolosi renale, Ospedale Regionale di Mendrisio 
- 
Viceprimario di medicina interna, Ospedale Regionale di Mendrisio 
- 
2014 - 2015: Responsabile ad interim del servizio di nefrologia ed emodialisi, Ospedale Regionale di Mendrisio 
- 
Capoclinica Servizio di Medicina Interna, Capoclinica Servizio Nefrologia e Emodialisi, Ospedale Regionale di Mendrisio 
- 
Nefrologia, Universitätsspital, Basilea, (Prof. Dr. med. J. Steiger) 
- 
Medicina interna, Universitätsspital, Basilea, (Prof. Dr. med. J. Schifferli) 
- 
Anestesia, Cardiocentro Ticino, Lugano, (Dr. med. T. Cassina) 
- 
Nefrologia e Medicina interna, Kantonsspital, Lucerna 
Specializzazioni e formazione
Specializzazioni
- Medicina Interna Generale
- Nefrologia
Formazione
- 
Venia Docendi (Privatdozent, PD) presso l'USI, Facoltà di Scienze Biomediche, Università della Svizzera Italiana (USI), Lugano 
- 
Dottorato in medicina (Università di Basilea) 
- 
Titolo FMH in medicina interna 
- 
Titolo FMH in nefrologia 
- 
Esame federale svizzero in medicina 
Attività didattica
- 
Docente (PD) presso la Facoltà di Scienze Biomediche, Università della Svizzera italiana (USI), Lugano 
- 
Membro del Comitato Scientifico del Congresso della "Società Svizzera di Nefrologia (SSN)", Interlaken 
- 
Docente al modulo SUPSI “Sistema Urogenitale; Trapianto di Organi”, Manno 
- 
Responsabile medico del corso "Corso di Formazione per Infermieri in Nefrologia e Dialisi" della "Scuola Specializzata Superiore in Cure Infermieristiche" (SSCI) e EOC, Bellinzona 
- 
Responsabile medico per l'EOC per il progetto "Progetto Progress!: Farmacoterapia Sicura nei Punti di Interfaccia", un progetto nazionale supportato dalla "Fondazione Sicurezza Pazienti Svizzera", Ospedale Regionale di Mendrisio (ospedale pilota EOC) 
 
 
 
 
