PD Dr.ssa med.
Deantonio Letizia
Caposervizio
Lingue parlate:
Italiano, Inglese, Francese.
Sede principale di lavoro:
Iter professionale
-
Medico caposervizio, Clinica di Radio-Oncologia, Istituto Oncologico della Svizzera Italiana, Bellinzona, EOC
-
Medico capoclinica, Clinica di Radio-Oncologia, Istituto Oncologico della Svizzera Italiana, Bellinzona, EOC
-
Medico assistente, Clinica di Radio-Oncologia, Istituto Oncologico della Svizzera Italiana, Bellinzona, EOC
-
Ricercatore con convenzione ospedaliera Dirigente medico, Struttura Complessa di Radioterapia, Azienda Ospedaliero-Universitaria "Maggiore della Carità", Dipartimento di Medicina Traslazionale, Università del Piemonte Orientale Novara, Italia
-
Medico borsista, Struttura Complessa di Radioterapia, Azienda Ospedaliero-Universitaria "Maggiore della Carità", Novara, per il progetto "Radioterapia intra-operatoria (IORT) nel carcinoma mammario", finanziato dalla Rete Oncologica Piemonte Valle d'Aosta, Italia
-
Assistente in formazione, scuola di specializzazione in Radioterapia Oncologica, Struttura Complessa di Radioterapia a direzione universitaria Radioterapia Azienda ospedaliero-universitaria "Maggiore della Carità", Novara, Italia
Specializzazioni e formazione
Specializzazioni
- 2022 - Certificate of Competence in Lymphoma, Ulm University e European School of Oncology
- 2021 - Venia docendi (Priv. Doz./PD), Università della Svizzera Italiana (USI), Lugano
- 2017 - Abilitazione Scientifica Nazionale a professore associato. Professore di II fascia SSD 06-I, MED/36 (radioterapia, radiodiagnostica, medicina nucleare)
- 2015 - Visiting Professor, Radioterapia, CHUV "Centre Hospitalier-Universitaire Vaudois", Losanna
- 2011 - Specializzazione in Radioterapia Oncologica, Università del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro", Italia (70/70 con lode)
- 2006 - Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, Università del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro", Italia (107/110)
Affiliazioni
- ESTRO - European Society for Radiotherapy and Oncology
- SASRO - Scientific Association of Swiss Radiation Oncology
- SAKK - Swiss Group for Clinical Canr Research
- AIRO - Associazione Italiana Radioterapia e Oncologia clinica
- AIRB - Società Italiana di Radiobiologia
Attività didattica
- Docente per Certificate of Advance Studies in Gastrointestinal cancer (CAS-GI) programme ESO-USI (2022)
- Docente per il Centro professionale sociosanitario medico-tecnico di Locarno (2019 - oggi)
- Consigliere regionale gruppo AIRO Piemonte Liguria Valle d'Aosta, Italia (2018 e 2019)
- Insegnamento di Radioterapia clinica, corso di Laurea in tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia, Università del Piemonte Orientale, Italia (2013 -2018)
- Insegnamento di Radioterapia clinica e radioprotezione, corso integrato di infermieristica clinica in area onco-ematologica, e corso di Laurea in Infermieristica, Università del Piemonte Orientale, Italia (2013 -2018)
- Insegnamento di Tecniche speciali di radioterapia, Scuola di specializzazione in radioterapia, Università del Piemonte Orientale, Italia (2013 -2018)
- Insegnamento di elementi di radioprotezione, corso integrato di metodologie di laboratorio e corso di Laurea in tecniche di laboratorio biomedico, Università del Piemonte Orientale, Italia (2013 -2018)
- Segretario Scuola di Specializzazione di Radioterapia, Università del Piemonte Orientale, Italia (2013 - 2018)
- Membro del consiglio di Dipartimento di Medicina Traslazionale, Università del Piemonte Orientale, Italia (2013 - 2018)
- Membro Commissione Paritetica Docenti Studenti, Scuola di Medicina, Università del Piemonte Orientale, Italia (2013 - 2018)
- Membro della Commissione del Rapporto Annuale del Riesame del corso di studio: Tecniche di diagnostica per immagini e radioterapia. Università del Piemonte Orientale, Italia (2013 - 2018)
- Revisore e Guest Editor di numero riviste internazionali peer-review
- Co-sperimentatore e PI in numerosi protocolli di studio nazionali e internazionali nell'ambito della patologia mammaria, cervico-facciale, cerebrale e prostatica
Pubblicazioni
Le pubblicazioni sono disponibili su: