Le sfide che ci attendono: oltre i confini tradizionali della dialisi peritoneale, verso nuove frontiere
- Congressi e conferenze
27 NOV - 11° Simposio di Dialisi Peritoneale della Svizzera italiana
È con grande piacere che vi diamo il benvenuto a questo undicesimo simposio dedicato alla dialisi peritoneale. Il futuro della dialisi peritoneale si profila ricco di opportunità ed innovazioni che vanno ben oltre le pratiche attuali. La PD del futuro non sarà solo più biocompatibile, più connessa o più predittiva ma sarà anche diversa perché diversa sarà la nostra visione della PD.
Parleremo di membrane che si rigenerano, di peritonei che si proteggono e si riposano, di intelligenza artificiale che anticipa il danno, di modelli ibridi PD+ HD non più vissuti come fallimento ma come evoluzione, e soprattutto, di pazienti attivamente coinvolti, non più solo "in trattamento" ma protagonisti della propria cura.
Con questo simposio desideriamo gettare uno sguardo sulle tecnologie emergenti e sulle strategie che potranno nei prossimi anni trasformare la dialisi peritoneale. Intendiamo presentare le sfide da affrontare per integrare le innovazioni nella pratica clinica e le opportunità per promuovere in modo significativo la durata e la qualità della terapia.
Vogliamo riflettere anche sulla rottura dei dogmi in modo critico: perché mai dobbiamo accettare che la PD duri “solo pochi anni"? Perché ci accontentiamo di monitoraggi statici e poco sensibili? Perché non pensare a una dialisi peritoneale che accompagni il paziente per l'intero percorso nefrologico, senza interruzioni forzate?
Vi invitiamo a partecipare con entusiasmo e curiosità a questo simposio che vuole raccogliere queste domande e trasformarle in un stimolo per una discussione critica su come immaginiamo la dialisi peritoneale del futuro rompendo i dogmi, gli schemi e offrendo contenuti concreti e innovativi.