• Comunicati stampa

Ente Ospedaliero Cantonale e Politecnico federale di Zurigo siglano un accordo quadro per la ricerca biomedica

Bellinzona / Zurigo – L’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) e l’ETH Zurich (Eidgenössische Technische Hochschule Zürich, una delle Università tecniche più prestigiose e quotate al mondo), hanno firmato un accordo quadro per promuovere e sviluppare in modo congiunto la ricerca biomedica.

Ente Ospedaliero Cantonale e Politecnico federale di Zurigo siglano un accordo quadro per la ricerca biomedica

La collaborazione riguarda aree strategiche quali la cardiologia, l’oncologia e l’ematologia, la neurologia, la medicina rigenerativa, l’imaging e l’intelligenza artificiale applicata alla medicina.

L’intesa consolida e sviluppa ulteriormente un’importante partnership già attiva da tempo tra le due istituzioni, che collaborano anche allo sviluppo di un sistema informativo clinico innovativo, adattato alle esigenze del sistema sanitario svizzero, basato sulla piattaforma GECO sviluppata dall’EOC.

Con questo accordo, EOC e Politecnico federale di Zurigo confermano il loro impegno comune per favorire l’innovazione e la ricerca in medicina, a beneficio della salute e del progresso scientifico in Svizzera.

Prof. Dr. med. Ceschi Alessandro, Capo Area Formazione medica e Ricerca EOC: «Negli ultimi anni abbiamo attivato diverse importanti collaborazioni di ricerca tra le nostre istituzioni e questo accordo quadro dovrebbe ora facilitare e stimolare la nascita di ulteriori progetti di ricerca congiunti, contribuendo così al progresso della medicina e delle cure dei pazienti, che è e rimane sempre il nostro obiettivo principale».

«L'accordo tra l'EOC e l'ETH di Zurigo stabilisce un quadro per le attività congiunte di entrambe le istituzioni nell’ambito della salute e mira a rafforzare ulteriormente la collaborazione interdisciplinare tra l'ETH di Zurigo e il Canton Ticino». Prof.ssa Oxenius Annette, Vice-President Research ETH.