• Webinar
  • Webinar online

  • Ciclo di Conferenze EOC “SALUTE AL CENTRO"

Diagnosi precoce del tumore prostatico. Nuovi metodi di indagine e diagnosi.

  • h. 18:00 - 20:00
  • Disponibile online

Crediti disponibili

Il ruolo di coordinamento fra medico di famiglia e lo specialista nella diagnosi e nello screening del carcinoma prostatico.
WEBINAR - MARTEDÌ 14 OTTOBRE ORE 18:00

La diagnosi precoce del tumore della prostata rappresenta una costante sfida per il medico di famiglia e per lo specialista urologo. Gli avanzamenti in campo uro-oncologico si sono estesi ampiamente, spaziando dalle nuove tecniche diagnostiche ai test genetici, nel tentativo di fornire armi adeguate ad una diagnosi sempre più precoce e accurata. Le patologie urologiche coinvolgono un numero di pazienti in continua crescita e le novità provenienti dalla comunità scientifica hanno introdotto nuovi approcci che offrono nuove potenzialità nell’individuazione della neoplasia prostatica con tempestività, riducendo allo stesso tempo le indagini eccessivamente invasive o poco informative.

Un incontro con:

  • Prof. Dr. Med. Andrea Gallina, Primario Urologia Ospedale Regionale di Lugano, EOC, Professore di ruolo Università della Svizzera Italiana (USI)
  • Prof. Dr. med. Nicola Fossati, Viceprimario Urologia, Ospedale Regionale di Lugano e Ospedale Regionale di Bellinzona, EOC
  • Dr.ssa med. Rossella Graffeo, Medico ospedaliero genetica medica e oncologia medica IOSI, EOC
  • Dr. med. Lorenzo Rocchini, Medico Ospedaliero Capoclinica Urologia, Ospedale Regionale di Bellinzona, EOC
  • Dr. med. Franco Denti, Presidente dell’Ordine dei Medici del Canton Ticino


Moderatori

  • PD Dr.ssa med. Ursula Vogl, Caposervizio ambulatorio oncologia, IOSI-EOC, Responsabile clinico del Centro Prostata della Svizzera Italiana (CPSI), EOC
  • Prof. Dr. med. Andrea Gallina, Primario Urologia Ospedale Regionale di Lugano, EOC, Professore di ruolo Università della Svizzera Italiana (USI)
  • Dr. med. Franco Denti, Presidente dell’Ordine dei Medici del Canton Ticino
    ​​​​​​​

Crediti

  • Medicina interna generale SGAIM/SSMIG/SSGIM - 2 punti
  • Urologia - 2 punti
  • Oncologia - crediti richiesti