![Se si ammalano le arterie delle gambe](/.imaging/mte/eoc/950x480/dam/eoc/Media-e-news/Eventi/asset/dicembre-2023/thumbnail-1280X720_vascolare_Web.jpg/jcr:content/thumbnail%201280X720_vascolare_Web.jpg)
L’arteriopatia cronica degli arti inferiori è una malattia frequente in età avanzata e in soggetti anche non anziani che presentano familiarità o fattori predisponenti associati a uno scorretto stile di vita: fumo, sedentarietà, alti livelli di colesterolo, ipertensione, diabete. Al di là del disturbo funzionale e del rischio di sviluppare lesioni ischemiche e gangrena, la malattia va adeguatamente trattata perché è il segnale di una condizione patologica generalizzata e di un rischio elevato di sviluppare infarto e ictus.
Ce ne parlano gli specialisti EOC.
Un incontro con:
- Dr. med. Alessandro Robaldo, caposervizio di chirurgia vascolare e angiologia EOC
- Dr.ssa med. Ruffino Maria Antonella, caposervizio e capogruppo radiologia interventistica EOC
- Intervista con un nostro paziente