
- Corsi e formazione continua
- Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana
- Ospedale Regionale di Bellinzona - San Giovanni
SIMPOSIO
Formazione annuale per medici pediatri in Ticino
4° Simposio Malattie Rare: Malattie rare trattabili
- h. 13:30 - 18:30
- Ospedale Regionale di Bellinzona, San Giovanni
Crediti disponibili

Benvenuti
Gentili signore, egregi signori, cari colleghi,
Abbiamo il piacere di invitarvi al 4° Simposio sulle malattie rare, simposio interdisciplinare e interprofessionale, fonte di spunti di riflessione e occasione di confronto tra specialisti. È organizzato dall’Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana e dall’Istituto di Neuroscienze Cliniche
della Svizzera Italiana, insieme all’ Associazione Malattie Genetiche Rare della Svizzera italiana.
Quest’anno, il focus sarà rivolto in particolare alle malattie rare trattabili, un ambito in continua evoluzione che rappresenta una concreta opportunità di cambiamento per molte persone.
L’obiettivo del simposio è quello di approfondire le possibilità diagnostiche e terapeutiche oggi disponibili, condividere esperienze cliniche e promuovere un accesso tempestivo, equo e sostenibile alle cure.
Le malattie rare trattabili pongono importanti sfide in termini di riconoscimento precoce, presa in carico multidisciplinare e continuità assistenziale. È solo attraverso una stretta collaborazione tra tutti gli attori coinvolti – professionisti sanitari, pazienti, famiglie, istituzioni e industria – che possiamo trasformare la diagnosi in speranza e la speranza in accesso concreto alla cura.
Vi presenteremo inoltre gli sviluppi del Centro, l’attuale offerta Ticinese e con l’occasione il Prof. Kaelin ci aggiornerà sul piano nazionale in merito alle malattie rare.
Convinti di destare interesse tra diversi specialisti e medici internisti dell’età adulta e pediatrica, nell’attesa di incontrarvi numerosi vi salutiamo cordialmente.
Prof. Dr. med. Alain Kaelin
PD. Dr.ssa med. Federica Vanoni
Dr.ssa med. Ilaria Bertaina
Dr. phil. Claudio Del Don
Dr. phil. Colette Balice