• Corsi e formazione continua

Perfezionamento e aggiornamento in Medicina Intensiva 2025

  • h. 15:00
  • h. 19:00

Crediti disponibili

Perfezionamento e aggiornamento in Medicina Intensiva 2025

La formazione si terrà in presenza e via Zoom Webinar: le iscrizioni e i relativi dettagli verranno comunicati separatamente tramite e-mail.

Formazione obbligatoria per gli infermieri di Medicina Intensiva EOC.

Programma

27 febbraio 2025 ¦ Auditorium Ospedale San Giovanni, Bellinzona

  • L’importanza dei principi di farmacocinetica e farmacodinamica per la terapia antibiotica in ICU
    Dr. med. Milo Gatti, Bologna
  • Implementare l’antimicrobial stewardship in Terapia Intensiva: la diagnosi è di importanza essenziale
    Prof.ssa Dr.ssa med. Alessandra Bandera, Milano
  • Controllo delle infezioni e antimicrobial stewardship: una strategia vincente
    Dr.ssa med. Stefania Casolari, Modena
  • Il sostegno psicosociale d’urgenza e post urgenza e la sua rete in Ticino
    Katya Cometta, Lugano

 

3 giugno 2025 ¦ Auditorium Ospedale Beata Vergine, Mendrisio

  • La relazione difficile coi parenti in Medicina Intensiva
    Dr.ssa med. Sally Calva, Torino
  • Quando la relazione diventa aggressiva: strategie per affrontarla
    Dr.ssa Silvana Quadrino, Torino
  • Le nuove sostanze d’abuso che portano il paziente in Medicina Intensiva
    Dr. med. Andrea Giampreti, Bergamo

 

16 ottobre 2025 ¦ Aula 1 Gianfranco Domenighetti Ospedale La Carità, Locarno

  • My patient has acute liver failure, what shall I do?*
    Prof.ssa Dr.ssa med. Julia Wendon, Londra
  • Shock in acute liver failure: pathophysiology and treatment*
    Prof. Dr. med. Marco Maggiorini, Minusio
    * Prevista traduzione simultanea dall’inglese all’italiano (e viceversa)
  • ICU delirium: passato, presente e futuro
    Prof. Alessandro Galazzi, Bari
  • Fundamental care in Terapia Intensiva: una visione attuale ed evidence based
    Dr. Giandomenico Giusti, Perugia

 

28 novembre 2025 ¦ Aula Magna Ospedale Civico, Lugano

  • Sepsis, what have the last 20 years taught us?*
    Prof. Dr. med. Jérôme Pugin, Ginevra
  • Sepsis: the next ten years*
    Prof. Dr. med. Djillali Annane, Garches
    * Prevista traduzione simultanea dall’inglese all’italiano (e viceversa)
  • La Terapia Intensiva: un mondo senza confini
    Alberto Lucchini, Monza
  • La ricerca per lo sviluppo della disciplina infermieristica
    Prof.ssa Letteria Consolo PhD, MSN, RN, Milano

Programma e iscrizione