
La pneumologia e le malattie infettive sono discipline strettamente collegate. Le infezioni del sistema respiratorio rappresentano una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale, influenzando significativamente la salute pubblica e la qualità della vita di milioni di persone. La loro gestione richiede un approccio multidisciplinare, aggiornato e basato sulle più recenti evidenze scientifiche.
Dalla tubercolosi alle infezioni virali come l’influenza e il COVID-19, fino alle infezioni fungine e batteriche più rare, il panorama delle patologie infettive respiratorie è in costante evoluzione. I movimenti di popolazioni tra paesi e continenti, spesso dovuti a motivi economici, politici o umanitari, hanno contribuito a modificare i profili epidemiologici di molte patologie respiratorie. In particolare, alcune malattie come la tubercolosi, le infezioni da micobatteri non tubercolari e altre infezioni virali o fungine, stanno assumendo nuove caratteristiche e diffusione in aree che in passato erano meno colpite.
Questo simposio offrirà un momento di confronto e di condivisione di conoscenze scientifiche e di esperienze cliniche, con l’obiettivo di approfondire questa tematica e di migliorare la qualità delle cure che offriamo ai nostri pazienti.
Saremo felici di accogliervi per questo pomeriggio di Pneumologia presso l’Ospedale Regionale di Mendrisio il 27.11.2025.
Iscrizioni da mandare a [email protected] entro il 21 novembre.