Storia

Nel 1803, il conte Alfonso Turconi, nelle sue ultime volontà testamentarie, lasciò un legato per la costruzione di un Ospizio per “la cura degli ammalati che appartengono a famiglie povere e bisognose di Mendrisio e dintorni”. Dopo molte peripezie, nel 1860 l’ospedale fu realizzato all’interno dell’edificio neoclassico che l’ha ospitato fino al 1990, per poi far posto all’Accademia di architettura. Molte furono le opere di miglioria e ammodernamento, soprattutto negli ultimi anni, quando si aggiunsero edifici prefabbricati e si installarono apparecchiature tecnologicamente all’avanguardia, come ad esempio, la prima TAC presente nel Ticino. Nel 1983 la Fondazione viene integrata nel neo costituito Ente Ospedaliero Cantonale, in ossequio alla nuova legge sugli ospedali pubblici.