L'attività della Radiologia del sottoceneri è rivolta a pazienti in età pediatrica in regime di ricovero e ambulatoriale.
Riguarda le patologie neoplastiche, infiammatorie acute e croniche, degenerative e malformative dei vari organi e apparati.
Le metodiche diagnostiche utilizzate comprendono radiologia tradizionale, ecografia, Tomografia computerizzata (TC) e Risonanza magnetica (RMN).
Imaging specialistico:
Ecografia della giunzione gastro-esofagea per la diagnosi del reflusso gastro-esofageo
Screening ecografico per la prevenzione della displasia dell'anca.
Imaging diagnostico radiografico delle displasie scheletriche
-
Cos’è l’ecografia
-
Quali sono i rischi per il piccolo paziente?
-
Cos’è necessario per poter eseguire l’esame?
-
Che cos’è la TC?
-
Quali sono i rischi per il piccolo paziente
-
Cos'è necessario per poter eseguire l’esame con mezzo di contrasto