Servizio di radiologia sottoceneri

Ospedale Regionale di Lugano
xyz
Ospedale Regionale di Mendrisio
xyz
Centro medico, Lugano
xyz  

Servizio di radiologia sottoceneri

Ospedale Regionale di Lugano
xyz
Ospedale Regionale di Mendrisio
xyz
Centro medico, Lugano
xyz  

Servizio di radiologia del Sottoceneri

Radiologia muscolo-scheletrica Indietro

Presso il nostro Servizio di radiologia è possibile eseguire esami mirati allo studio delle patologie muscolari, ossee ed articolari di tutto il corpo, di tipo traumatico, degenerativo, tumorale, sia a scopo diagnostico, sia terapeutico.
A tale scopo usiamo le tecniche di radiologia convenzionale, ecografia, tomografia computerizzata (TAC) e Risonanza magnetica (MRI).

In radiologia convenzionale (RX) eseguiamo esami per:

  • Arti superiori ed inferiori
  • Bacino
  • Colonna vertebrale cervicale, dorsale, colonna in toto.

In ecografie (US) eseguiamo esami: 

  • Muscolari, tendinei e dei legamenti, con tecnica standard e con studio elastosonografico,
  • Articolari (es. spalla, mani e polsi, anca, caviglia e piede)

In tomografia computerizzata (TAC) eseguiamo esami:

  • Muscolari, tendinei e dei legamenti, con tecnica standard, o con somministrazione di mezzi di contrasto endovena
  • Articolari, con tecnica standard o con somministrazione di mezzi di contrasto endovena o intra-articolari (Artro-TC). Usiamo tecniche avanzate (Dual Energy) per la ricerca della gotta.

In risonanza magnetica (MRI) eseguiamo esami:

  • Muscolari, tendinei e dei legamenti, con tecnica standard, o con somministrazione di mezzi di contrasto endovena
  • Articolari, con tecnica standard o con somministrazione di mezzi di contrasto endovena o intrarticolari (Artro-RM). Usiamo tecniche avanzate ed innovative per patologie traumatiche o tumorali come sequenze tridimensionali 3D, sequenze di perfusione.


Sotto guida radiografica, TAC (Fluoro-TC) ed ecografica, eseguiamo procedure di interventistica:

  • Di tipo diagnostico, a livello osseo, muscolare, articolare, come biopsie (nel sospetto di patologie tumorali) o infiltrazioni articolari con anestetici locali (nel sospetto di patologie degenerative come per l’anca).
  • Di tipo terapeutico su strutture articolari (per esempio infiltrazioni dell'anca, ginocchio, spalla, schiena, svuotamento di cisti) e tendinee (per esempio per patologie infiammatorie tipo tenosinoviti della mano, caviglia, o degenerative, tipo spalla).

Il Servizio di radiologia esegue esami muscolo-scheletrici in urgenza, regime ambulatoriale o day-hospital, a seconda del caso.
Il Servizio di Radiologia collabora, inoltre, con Strutture Internazionali e Nazionali (come la SUPSI), per scopi di ricerca in campo muscoloscheletrico; garantisce costante aggiornamento e miglioramento dei propri standard di qualità, attraverso il rinnovo continuo delle proprie apparecchiature medicali, nonché attraverso il costante aggiornamento del proprio personale nell’ambito muscolo-scheletrico.

  • Cosa devo fare prima di eseguire una esame muscolo scheletrico  

  • Quanto dura una RM muscolo-scheletrica…e una TAC? 

  • Cosa devo fare dopo una RM o una TAC con mezzo di contrasto endoarticolare (Artro-RM o Artro-TAC)? 

  • Si può sostituire un esame di RM muscolo-scheletrica con la TAC? 

  • Soffro di claustrofobia, posso eseguire una RM muscolo-scheletrica? 

Indietro